-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5S su navigator

11/11/2022

“I contratti degli ex navigator sono scaduti il 31 ottobre scorso e alcune Regioni, come la Sicilia, hanno già fatto richiesta al Ministero del Lavoro per poter disporre di queste professionalità almeno fino alla fine dell’anno”. E’ quanto riferisce il consigliere regionale del Movimento 5S, Gianni Leggieri, il quale ricorda che “La figura del ‘navigator’ è stata introdotta, contestualmente al Reddito di cittadinanza, dal D.L. n. 4/2019 per fornire assistenza ai Centri per l’Impiego e facilitare così l’incontro tra i beneficiari del programma RdC e il mondo imprenditoriale. Professionisti, selezionati dall’Agenzia nazionale politiche attive lavoro (Anpal) a seguito di una procedura di evidenza pubblica, che hanno accumulato un’esperienza nel campo delle politiche attive del lavoro. Purtroppo, il loro contratto con l’Anpal è scaduto il 31 ottobre scorso e, in Basilicata, 21 navigator rischiano di restare senza lavoro”.
Per gli ex navigator - come precisa la nota inviata dal Ministero del Lavoro alle Regioni - non è possibile ricorrere all’istituto della proroga ma è stata invece avviata una mera attività ricognitiva tra le Regioni, che potrebbero ricontrattualizzarli, trasformandoli in collaboratori delle Regioni, anziché di Anpal Servizi, l’Agenzia che dal 2019 ha formato e coordinato i navigator. Su questo tema che cosa hanno intenzione di fare il presidente Bardi e l’assessore Galella? Spetterebbe, al governo regionale di centrodestra - prosegue Leggieri - trovare soluzioni adeguate, affinché l’esperienza maturata da questi professionisti, laureati e specializzati, non vada dispersa. I servizi erogati alla collettività dovrebbero essere potenziati e non impoveriti e chi ne pagherà le spese saranno sempre i cittadini che non avranno più risposte certe nel campo delle politiche attive. Il rischio - conclude - è che, in un momento già di forte crisi occupazionale, verrebbero a trovarsi tagliate fuori figure professionali che potrebbero dare un supporto qualificato.


Il Consigliere Regionale di Basilicata del MoVimento 5 Stelle
Gianni LEGGIERI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo