-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Abitante (minoranza San Costantino A.): ''precisazioni su Ottobrata''

8/11/2022

Dopo aver letto l'articolo de La Siritide sul boom di presenze nel mio comune mi è parso doveroso analizzare da cittadino di San Costantino Albanese e da consigliere di minoranza dello stesso, l' "OTTOBRATA" appena trascorsa.
Quello che il sindaco non dice è che la gestione di queste presenze che si concentrano soprattutto durante i fine settimana è totalmente allo sbando.
Il castagneto comunale è l' attrazione principale per migliaia di turisti nel mese di ottobre ma il problema non è questo, il problema è che non vi è una minima regolamentazione che ne disciplini l' ingresso in modo tale da garantire innanzitutto ordine e rispetto per la natura e che possa anche portare un benificio economico alle casse comunali. Per non parlare del disordine che si viene a creare nel centro abitato anche per la mancanza di un agente di polizia municipale, anche in questo caso quello che il sindaco non dice è la motivazione per cui si ostina a non procedere a bandire il concorso che garantirebbe anche un posto di lavoro oltre alla sua utilità dal punto di vista della sicurezza.
La discussione sulla regolamentazione del castagneto comunale va avanti da circa 30 anni che equivalgono agli anni ricoperti da amministratore dal nostro sindaco. Io mi chiedo, visto che in campagna elettorale il sindaco chiedeva a noi dove eravamo in questi anni, possibile che in 30 anni non sia stato capace di sviluppare un' idea che porti ad avere un turismo più sostenibile e più incidente a livello economico per il nostro comune? A propostio del punto di vista economico: cosa ci hanno guadagnato i cittadini da queste migliaia di presenze? Ve lo dico io: NIENTE, anzi qualche castagna ''rubata'' dai castagneti privati, perchè anche per questi si posso attuare azioni volte a tutelarli.
Punto del nostro programma, infatti, era la regalomentazione del castagneto comunale che avrebbe generato delle entrate per le casse comunali e magari i soldi incassati si sarebbero potuti utilizzare per alleggerire la TARI ed abbassare le tasse sui diritti di segreteria (che anche quest' anno sono al massimo storico) visto il periodo di grave crisi economica che molte famiglie stanno vivendo. Allora sì che tutti i cittadini avrebbero beneficiato di queste presenze.
Colgo l' occasione per auspicare che almeno la gestione totalmente abusiva del macroattrattore "Parco Avventura" abbia una fine e che si provveda a regolarizzarlo con regolare contratto di affidamento.
Un giorno, spero che il Sindaco ci racconti una storia sulle telecamere installate negli ingressi del paese, senza progetto e non funzionanti messe lì giusto per "spararla" in campagna elettorale.
Attendiamo con ansia l' isola ecologia e l' illuminazione pubblica nelle contrade rurali, progetti già pronti ma di cui ancora non se ne vede l' ombra.
Sempre per la tutela dell' interesse pubblico.

Antonio Abitante , capogruppo del gruppo consiliare “Movimento Democratico Per San Costantino “



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo