-->
La voce della Politica
Braia: cartelle pagamento canoni irrigui, presentata mozione |
---|
4/11/2022 | “La pandemia e la grave crisi energetica stanno mettendo a dura prova le famiglie e tutto il mondo produttivo lucano, in particolare il settore agricolo sta soffrendo per l’aumento del costo del carburante agricolo, dei fertilizzanti, dei fitofarmaci e dell’energia stessa. A tutto questo si sono aggiunti i rincari del costo dell’acqua ad uso irriguo. Sono state inviate, a migliaia di agricoltori lucani, da parte del Consorzio di Bonifica per consumi arretrati degli ultimi tre anni, con richieste di somme che, in alcuni casi, superano anche 30.000 euro. Ho presentato e chiesto la discussione nel prossimo Consiglio Regionale una mozione relativa alle cartelle di pagamento dei canoni 2020-2021-2022 inviate alle aziende agricole dal Consorzio di Bonifica e per impegnare la Giunta regionale a erogare un contributo al Consorzio al fine di scongiurare gli aumenti del costo dell’acqua per uso irriguo.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Era facilmente prevedibile - prosegue Braia - che la “sospensione” dei pagamenti previsti dai decreti e dalle norme emergenziali, trattandosi solamente di un rinvio, sarebbe prima o poi terminata, ritornando a regime. Era quindi prevedibile la consequenziale richiesta degli arretrati da parte del Consorzio stesso e che tali cospicui importi, sommati agli aumenti dei costi energetici, avrebbero raggiunto somme insostenibili per le aziende.
Alla sospensione delle cartelle esattoriali non è seguita, purtroppo, una programmazione tesa a mettere in campo misure di sostegno straordinario per i pagamenti delle stesse e per un recupero graduale o dilazionato delle somme dovute da parte degli agricoltori, così come denunciato e auspicato dalle organizzazioni di Categoria.
La Regione Basilicata deve intervenire con urgenza - conclude il consigliere Luca Braia - a sostegno del Consorzio di Bonifica, per evitare che l’aumento dei costi di gestione dovuti ai rincari dell’energia si traduca in aumento delle tariffe del costo dell’acqua ai consorziati.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|