-->
La voce della Politica
Quarto (FdI): ''A sostegno della petizione contro il cibo sintetico' |
---|
4/11/2022 | “Ha preso il via da qualche giorno a Potenza e Matera, la petizione contro il cibo sintetico promossa a livello nazionale da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition”. Così il segretario e consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Piergiorgio Quarto . “Le multinazionali del latte in provetta, del pesce e delle carni sintetiche, stanno tentando di mettere sul mercato prodotti ‘Frankenstein’ che potrebbero anche avere il lasciapassare europeo con le prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio. Per questo è importante l’impegno della politica, oltre che delle associazioni di categoria su questo tema. È necessario – continua Quarto - scuotere le sensibilità dei cittadini sui rischi che potrebbero esserci, valorizzando quello che da sempre compone la nostra dieta quotidiana: il cibo naturale. La scarsa tutela del cibo naturale, peraltro in una regione come la Basilicata, nella quale le eccellenze alimentari sono il fiore all’occhiello della produzione locale – prosegue il consigliere regionale - e hanno dietro migliaia di lavoratori , non può essere in alcun modo tollerata. Si tratta infatti di un pericoloso sistema che colpisce le tipicità tradizionali, che hanno bisogno di sostegni per farsi conoscere sul mercato e che rischiano invece di essere condannate all’estinzione, mentre la ‘carne Frankenstein’ ottenuta in laboratorio da cellule in vitro è oggetto di forti investimenti. Dietro il business della carne in provetta si nascondono rilevanti interessi economici ,volti a sconvolgere il sistema agroalimentare mondiale e a minare le basi della dieta mediterranea e di una sana alimentazione che l’Unione Europea a parole difende. Il governo nazionale appena insediatosi, ha giustamente introdotto il concetto di sovranità alimentare, che va difeso e valorizzato nella sua essenza, rigettando con forza l’autorizzazione all’immissione in commercio dei prodotti sintetici. La sovranità alimentare è un indirizzo politico ma anche economico, volto a tutelare il diritto di definire le proprie strategie sostenibili di produzione, distribuzione e consumo di cibo, basandole sulla piccola e media produzione, che caratterizza in modo precipuo la nostra regione. Concordo e sostengo, quindi, le ragioni di questa petizione contro il cibo sintetico, sottoscrivendola e augurandomi che la difesa del settore agroalimentare continui ad essere sempre un baluardo per tutti gli attori istituzionali nazionali e locali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|