-->
La voce della Politica
Leggieri M5S: La popolazione scolastica diminuisce e il centrodestra lucano è im |
---|
4/11/2022 | I dati sulla popolazione scolastica diffusi dall’Upi (Unione province italiane) Basilicata sono molto preoccupanti. Dal 2017 ad oggi le scuole lucane registrano ben 9mila studenti in meno. Siamo passati, infatti, da 79.569 studenti nell’anno scolastico 2017-2018 a 70.802 nell’anno scolastico in corso.
Gli spunti di riflessione sono a tal riguardo innumerevoli. La situazione attuale non fa presagire niente di buono per il futuro, se non si inverte la rotta. Le previsioni dell’Istat sulla popolazione della Basilicata nei prossimi anni, che tendo a richiamare spesso nei miei ragionamenti, non devono essere visti come uno spauracchio da agitare. Quelle previsioni devono essere evitate con interventi mirati. Già, quali? La crisi politico-amministrativa in Consiglio regionale ha fatto finire la maggioranza nella palude della inoperatività e dello stallo. Siamo ormai ostaggio dei capricci e dell’inconcludenza di una maggioranza avvitata su sé stessa.
I provvedimenti varati la scorsa estate per alleggerire i costi delle bollette del gas sono stati ispirati da un filo conduttore fuorviante: la lotta allo spopolamento. Non so come, con una popolazione che si assottiglia sempre di più, con culle sempre più vuote e aule scolastiche sempre meno affollate si possa fronteggiare l’emigrazione che ha ripreso ad interessare i nostri corregionali in maniera massiccia. Con le bollette meno care attireremo persone da fuori? C’è una correlazione tra bollette più leggere e rientro e permanenza in Basilicata? Mancano interventi strutturali per imbastire una vera lotta allo spopolamento. Il centrodestra lucano, prima affabulato dalla Lega, ora incantato dalla destra urlatrice e “manganellara”, con la componente di Forza Italia destinata a scomparire, non sta offrendo alcun contributo utile per la risoluzione dei gravi problemi che affliggono la Basilicata. Soltanto lotte intestine per conservare questa o quella postazione, senza slancio e amore per i lucani. Una regione che con le culle vuote e le aule scolastiche chiuse ha un destino segnato.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
|