-->
La voce della Politica
| Leggieri M5S: La popolazione scolastica diminuisce e il centrodestra lucano è im |
|---|
4/11/2022 | I dati sulla popolazione scolastica diffusi dall’Upi (Unione province italiane) Basilicata sono molto preoccupanti. Dal 2017 ad oggi le scuole lucane registrano ben 9mila studenti in meno. Siamo passati, infatti, da 79.569 studenti nell’anno scolastico 2017-2018 a 70.802 nell’anno scolastico in corso.
Gli spunti di riflessione sono a tal riguardo innumerevoli. La situazione attuale non fa presagire niente di buono per il futuro, se non si inverte la rotta. Le previsioni dell’Istat sulla popolazione della Basilicata nei prossimi anni, che tendo a richiamare spesso nei miei ragionamenti, non devono essere visti come uno spauracchio da agitare. Quelle previsioni devono essere evitate con interventi mirati. Già, quali? La crisi politico-amministrativa in Consiglio regionale ha fatto finire la maggioranza nella palude della inoperatività e dello stallo. Siamo ormai ostaggio dei capricci e dell’inconcludenza di una maggioranza avvitata su sé stessa.
I provvedimenti varati la scorsa estate per alleggerire i costi delle bollette del gas sono stati ispirati da un filo conduttore fuorviante: la lotta allo spopolamento. Non so come, con una popolazione che si assottiglia sempre di più, con culle sempre più vuote e aule scolastiche sempre meno affollate si possa fronteggiare l’emigrazione che ha ripreso ad interessare i nostri corregionali in maniera massiccia. Con le bollette meno care attireremo persone da fuori? C’è una correlazione tra bollette più leggere e rientro e permanenza in Basilicata? Mancano interventi strutturali per imbastire una vera lotta allo spopolamento. Il centrodestra lucano, prima affabulato dalla Lega, ora incantato dalla destra urlatrice e “manganellara”, con la componente di Forza Italia destinata a scomparire, non sta offrendo alcun contributo utile per la risoluzione dei gravi problemi che affliggono la Basilicata. Soltanto lotte intestine per conservare questa o quella postazione, senza slancio e amore per i lucani. Una regione che con le culle vuote e le aule scolastiche chiuse ha un destino segnato.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|