-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5S: La popolazione scolastica diminuisce e il centrodestra lucano è im

4/11/2022

I dati sulla popolazione scolastica diffusi dall’Upi (Unione province italiane) Basilicata sono molto preoccupanti. Dal 2017 ad oggi le scuole lucane registrano ben 9mila studenti in meno. Siamo passati, infatti, da 79.569 studenti nell’anno scolastico 2017-2018 a 70.802 nell’anno scolastico in corso.
Gli spunti di riflessione sono a tal riguardo innumerevoli. La situazione attuale non fa presagire niente di buono per il futuro, se non si inverte la rotta. Le previsioni dell’Istat sulla popolazione della Basilicata nei prossimi anni, che tendo a richiamare spesso nei miei ragionamenti, non devono essere visti come uno spauracchio da agitare. Quelle previsioni devono essere evitate con interventi mirati. Già, quali? La crisi politico-amministrativa in Consiglio regionale ha fatto finire la maggioranza nella palude della inoperatività e dello stallo. Siamo ormai ostaggio dei capricci e dell’inconcludenza di una maggioranza avvitata su sé stessa.
I provvedimenti varati la scorsa estate per alleggerire i costi delle bollette del gas sono stati ispirati da un filo conduttore fuorviante: la lotta allo spopolamento. Non so come, con una popolazione che si assottiglia sempre di più, con culle sempre più vuote e aule scolastiche sempre meno affollate si possa fronteggiare l’emigrazione che ha ripreso ad interessare i nostri corregionali in maniera massiccia. Con le bollette meno care attireremo persone da fuori? C’è una correlazione tra bollette più leggere e rientro e permanenza in Basilicata? Mancano interventi strutturali per imbastire una vera lotta allo spopolamento. Il centrodestra lucano, prima affabulato dalla Lega, ora incantato dalla destra urlatrice e “manganellara”, con la componente di Forza Italia destinata a scomparire, non sta offrendo alcun contributo utile per la risoluzione dei gravi problemi che affliggono la Basilicata. Soltanto lotte intestine per conservare questa o quella postazione, senza slancio e amore per i lucani. Una regione che con le culle vuote e le aule scolastiche chiuse ha un destino segnato.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo