-->
La voce della Politica
Bonus gas: coordinatore regionale FdI, un esempio per altre Regioni |
---|
1/11/2022 | “La Regione Basilicata sta realizzando un vero miracolo. Essere residenti in Basilicata per la prima volta non è solo un privilegio per la bellezza del territorio , ma per l’opportunità economica unica nella storia di aiutare concretamente i cittadini che scelgono la nostra regione.” Così il segretario regionale di Fdi Basilicata, Piergiorgio Quarto. “I media stanno ponendo l’attenzione in queste ore sulla misura attiva nella nostra regione, con 30 mila domande già inoltrate. Spesa alle stelle con l'inflazione al galoppo e bollette rincarate stanno interrogando anche altre regioni sulla possibilità di emulare l’esempio della Basilicata.È questo il quadro nel quale si inserisce il contributo sulla bolletta del gas che da qualche giorno è diventato realtà con la procedura di accreditamento, alla quale i lucani stanno aderendo in modo ,ovviamente ,massivo. Nei dibattiti nazionali ci si ricorda ,per la prima volta , che la Basilicata è una regione con un sottosuolo ricco, unico, che restituisce risorse che tuttavia devono essere incanalate al meglio e al solo fine del benessere dei cittadini.Il presidente Bardi e il suo governo regionale di centrodestra , con coraggio, stanno cambiando il corso della storia economica di questa regione, facendone un modello virtuoso, non solo in termini di attenzione al cittadino, ma anche ci tengo a sottolinearlo, nel rispetto degli obiettivi europei di transizione ecologica e sostenibilità ambientale. Un lavoro nel quale il contributo di Fratelli d’Italia è stato determinante, rispetto ai nuovi accordi con Eni che hanno permesso oggi di arrivare a questo risultato. Ma è evidente che solo una sinergia col governo nazionale e la credibilità di governatore e assessori al ramo, hanno consentito di superare le ritrosie da parte degli attori interessati all’elargizione concreta del beneficio in bolletta. Lo comprendiamo nelle pieghe dei tentativi che altri governatori stanno facendo per garantire una maggiore serenità anche ai propri cittadini. Le critiche- prosegue Quarto - comprensibili nel tentativo politico di sbiadire la grandezza di un simile traguardo, non stanno turbando chi sta lavorando alacremente per il solo bene dei lucani, nell’ottica di una strategia energetica illustrata da Bardi, per far si che le risorse endogene ci consentano benefici tangibili e non più solo obiettivi di lungo corso” conclude il segretario regionale di Fratelli d’Italia. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|