-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ordine professioni sanitarie, confronto a Matera con politica e istituzioni

1/11/2022

“La Missione 6 Salute del Pnrr e l’impatto sulla riorganizzazione dell’assistenza territoriale in Basilicata” sarà il tema al centro del convegno organizzato dall’Ordine delle professioni sanitarie di Potenza e Matera a Casa Cava nella Città dei Sassi, il prossimo sabato 5 novembre.

L’iniziativa, che rientra nel programma formativo dedicato alle 19 professioni sanitarie rappresentate dall’Ordine dei Tsrm (Tecnici sanitari di radiologia medica) e delle Pstrp (Professioni sanitarie tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione), ha l’obiettivo di affrontare questioni rilevanti per lo sviluppo futuro delle competenze e del ruolo dei professionisti che, all’interno del sistema sanitario regionale e nazionale, danno un contributo importante a garantire il diritto alla salute dei cittadini. In Basilicata gli iscritti all’Ordine sono oltre 2000.

I lavori sono previsti dalle 9 alle 14. Al convegno interverranno rappresentanti delle istituzioni a livello regionale e nazionale e il Comitato centrale della Federazione nazionale dei TsrmPstrp. Il convegno sarà aperto dal sindaco di Matera Domenico Bennardi.

Durante la giornata del 5 novembre i professionisti iscritti all’Ordine potranno, inoltre, partecipare al corso di formazione su “Strumenti e strategie per costruire e formare team di professionisti sanitari”.

La presidente dell’Ordine dei TsrmPstrp di Potenza e Matera, Arcangela Lovaglio, ha sottolineato che l’appuntamento nella Città dei Sassi sarà “un’occasione importante per fare il punto su quanto fatto fino ad oggi ma anche per gettare le basi ed individuare quali azioni e iniziative possono essere capaci di valorizzare e ottimizzare il ruolo dei professionisti della sanità rappresentati dall’Ordine.

Ci auguriamo, inoltre, di rafforzare la collaborazione con la politica e le istituzioni a cui ci rivolgiamo – ha continuato Lovaglio- per un confronto proficuo che sappia far emergere e, poi, risolvere le criticità vissute dai professionisti sanitari quotidianamente. Il nostro Ordine è pronto a fare la sua parte per suggerire come migliorare l’offerta del sistema sanitario partendo dalla creazione di una rete capillare di strutture e servizi, da costruire intorno alle Case della comunità, all’Assistenza domiciliare integrata, all’Infermiere di famiglia, agli Ospedali di Comunità ed alle Centrali operative territoriali”.

Il convegno sarà organizzato in tre sessioni. La prima avrà al centro la discussione sul Pnrr e il Dm 77 per analizzarne opportunità e obiettivi, la seconda farà un focus sulla dirigenza delle professioni sanitarie che vede la Basilicata carente di tale figura. L’incontro servirà anche ad ascoltare l’esperienza di altre realtà territoriali dove, invece, il Dipartimento delle professioni sanitarie è una realtà da anni, come in Toscana. Durante la terza sessione sarà approfondito il contributo delle professioni sanitarie al processo di cambiamento del territorio regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Stellantis: Vito Bardi su confronto tra Filosa e i sindacati

"Le parole dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, confermano una visione industriale solida e coerente con gli impegni assunti verso il nostro Paese. La Basilicata accoglie con grande favore l’annuncio dell’avvio imminente della produzione della nuova Je...-->continua

20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli A...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo