-->
La voce della Politica
| Ordine professioni sanitarie, confronto a Matera con politica e istituzioni |
|---|
1/11/2022 | “La Missione 6 Salute del Pnrr e l’impatto sulla riorganizzazione dell’assistenza territoriale in Basilicata” sarà il tema al centro del convegno organizzato dall’Ordine delle professioni sanitarie di Potenza e Matera a Casa Cava nella Città dei Sassi, il prossimo sabato 5 novembre.
L’iniziativa, che rientra nel programma formativo dedicato alle 19 professioni sanitarie rappresentate dall’Ordine dei Tsrm (Tecnici sanitari di radiologia medica) e delle Pstrp (Professioni sanitarie tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione), ha l’obiettivo di affrontare questioni rilevanti per lo sviluppo futuro delle competenze e del ruolo dei professionisti che, all’interno del sistema sanitario regionale e nazionale, danno un contributo importante a garantire il diritto alla salute dei cittadini. In Basilicata gli iscritti all’Ordine sono oltre 2000.
I lavori sono previsti dalle 9 alle 14. Al convegno interverranno rappresentanti delle istituzioni a livello regionale e nazionale e il Comitato centrale della Federazione nazionale dei TsrmPstrp. Il convegno sarà aperto dal sindaco di Matera Domenico Bennardi.
Durante la giornata del 5 novembre i professionisti iscritti all’Ordine potranno, inoltre, partecipare al corso di formazione su “Strumenti e strategie per costruire e formare team di professionisti sanitari”.
La presidente dell’Ordine dei TsrmPstrp di Potenza e Matera, Arcangela Lovaglio, ha sottolineato che l’appuntamento nella Città dei Sassi sarà “un’occasione importante per fare il punto su quanto fatto fino ad oggi ma anche per gettare le basi ed individuare quali azioni e iniziative possono essere capaci di valorizzare e ottimizzare il ruolo dei professionisti della sanità rappresentati dall’Ordine.
Ci auguriamo, inoltre, di rafforzare la collaborazione con la politica e le istituzioni a cui ci rivolgiamo – ha continuato Lovaglio- per un confronto proficuo che sappia far emergere e, poi, risolvere le criticità vissute dai professionisti sanitari quotidianamente. Il nostro Ordine è pronto a fare la sua parte per suggerire come migliorare l’offerta del sistema sanitario partendo dalla creazione di una rete capillare di strutture e servizi, da costruire intorno alle Case della comunità, all’Assistenza domiciliare integrata, all’Infermiere di famiglia, agli Ospedali di Comunità ed alle Centrali operative territoriali”.
Il convegno sarà organizzato in tre sessioni. La prima avrà al centro la discussione sul Pnrr e il Dm 77 per analizzarne opportunità e obiettivi, la seconda farà un focus sulla dirigenza delle professioni sanitarie che vede la Basilicata carente di tale figura. L’incontro servirà anche ad ascoltare l’esperienza di altre realtà territoriali dove, invece, il Dipartimento delle professioni sanitarie è una realtà da anni, come in Toscana. Durante la terza sessione sarà approfondito il contributo delle professioni sanitarie al processo di cambiamento del territorio regionale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|