-->
La voce della Politica
Cifarelli, Pd: 'basta con il gioco degli equivoci'' |
---|
28/10/2022 | Parafrasando Ennio Flaiano, in Basilicata “la situazione politica è grave ma non seria”. Mi viene da fare questa considerazione sulla base del susseguirsi di dichiarazioni e prese di posizione di miei colleghi Consiglieri regionali. Le mozioni di sfiducia si presentano se hanno possibilità di successo. Ma senza che parte della maggioranza si dissoci da essa e si aggreghi ai voti della minoranza, rappresentano solo una forma populistica, o strumentale che dir si voglia, di dissenso, destinate a riempire qualche pagina di giornale senza che nulla cambi.
E’ arrivato il momento di uscire dagli equivoci e dal gioco dei posizionamenti. Se corrisponde al vero quanto dichiarato dal Consigliere Vizziello, insieme a Zullino da tempo fortemente critici nei confronti di Bardi e del suo operato, e se sinceramente Italia Viva e Movimento 5 Stelle vogliono “mandare a casa” questo inconcludente e dannoso centrodestra, allora ci sarebbero le condizioni per presentare utilmente la mozione di sfiducia. Come sanno i colleghi della minoranza, il PD aveva già dato la disponibilità alla sottoscrizione. Ma vi è una sola condizione perché la mozione possa avere successo: aggiungere agli 8 voti della minoranza i 2 di Vizziello e Zullino prima della surroga dei Consiglieri dimissionari. In caso contrario, cioè se si consentisse la surroga prima della discussione in Consiglio della mozione di sfiducia, recuperando 2 Consiglieri il centrodestra, non ci sarebbero più le condizioni per il successo della sfiducia. Al più otterremmo la certificazione dell’assenza di una maggioranza che con soli 10 voti non sarebbe più in grado di approvare in aula alcun provvedimento se non con il soccorso di qualche “uomo di buona volontà”.
Tutti a parole condividono la gravità della situazione, ora occorre agire con serietà e con fatti e atti concludenti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|