-->
La voce della Politica
| Cifarelli, Pd: 'basta con il gioco degli equivoci'' |
|---|
28/10/2022 | Parafrasando Ennio Flaiano, in Basilicata “la situazione politica è grave ma non seria”. Mi viene da fare questa considerazione sulla base del susseguirsi di dichiarazioni e prese di posizione di miei colleghi Consiglieri regionali. Le mozioni di sfiducia si presentano se hanno possibilità di successo. Ma senza che parte della maggioranza si dissoci da essa e si aggreghi ai voti della minoranza, rappresentano solo una forma populistica, o strumentale che dir si voglia, di dissenso, destinate a riempire qualche pagina di giornale senza che nulla cambi.
E’ arrivato il momento di uscire dagli equivoci e dal gioco dei posizionamenti. Se corrisponde al vero quanto dichiarato dal Consigliere Vizziello, insieme a Zullino da tempo fortemente critici nei confronti di Bardi e del suo operato, e se sinceramente Italia Viva e Movimento 5 Stelle vogliono “mandare a casa” questo inconcludente e dannoso centrodestra, allora ci sarebbero le condizioni per presentare utilmente la mozione di sfiducia. Come sanno i colleghi della minoranza, il PD aveva già dato la disponibilità alla sottoscrizione. Ma vi è una sola condizione perché la mozione possa avere successo: aggiungere agli 8 voti della minoranza i 2 di Vizziello e Zullino prima della surroga dei Consiglieri dimissionari. In caso contrario, cioè se si consentisse la surroga prima della discussione in Consiglio della mozione di sfiducia, recuperando 2 Consiglieri il centrodestra, non ci sarebbero più le condizioni per il successo della sfiducia. Al più otterremmo la certificazione dell’assenza di una maggioranza che con soli 10 voti non sarebbe più in grado di approvare in aula alcun provvedimento se non con il soccorso di qualche “uomo di buona volontà”.
Tutti a parole condividono la gravità della situazione, ora occorre agire con serietà e con fatti e atti concludenti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|