-->
La voce della Politica
| Cifarelli, Pd: 'basta con il gioco degli equivoci'' |
|---|
28/10/2022 | Parafrasando Ennio Flaiano, in Basilicata “la situazione politica è grave ma non seria”. Mi viene da fare questa considerazione sulla base del susseguirsi di dichiarazioni e prese di posizione di miei colleghi Consiglieri regionali. Le mozioni di sfiducia si presentano se hanno possibilità di successo. Ma senza che parte della maggioranza si dissoci da essa e si aggreghi ai voti della minoranza, rappresentano solo una forma populistica, o strumentale che dir si voglia, di dissenso, destinate a riempire qualche pagina di giornale senza che nulla cambi.
E’ arrivato il momento di uscire dagli equivoci e dal gioco dei posizionamenti. Se corrisponde al vero quanto dichiarato dal Consigliere Vizziello, insieme a Zullino da tempo fortemente critici nei confronti di Bardi e del suo operato, e se sinceramente Italia Viva e Movimento 5 Stelle vogliono “mandare a casa” questo inconcludente e dannoso centrodestra, allora ci sarebbero le condizioni per presentare utilmente la mozione di sfiducia. Come sanno i colleghi della minoranza, il PD aveva già dato la disponibilità alla sottoscrizione. Ma vi è una sola condizione perché la mozione possa avere successo: aggiungere agli 8 voti della minoranza i 2 di Vizziello e Zullino prima della surroga dei Consiglieri dimissionari. In caso contrario, cioè se si consentisse la surroga prima della discussione in Consiglio della mozione di sfiducia, recuperando 2 Consiglieri il centrodestra, non ci sarebbero più le condizioni per il successo della sfiducia. Al più otterremmo la certificazione dell’assenza di una maggioranza che con soli 10 voti non sarebbe più in grado di approvare in aula alcun provvedimento se non con il soccorso di qualche “uomo di buona volontà”.
Tutti a parole condividono la gravità della situazione, ora occorre agire con serietà e con fatti e atti concludenti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|