-->
La voce della Politica
Potenza: “Sistemazione tratti fognari Via Consilini” |
---|
26/10/2022 | Dopo le numerose lamentele giunte all’amministrazione comunale e dopo i notevoli disagi espressi dai residenti per gli accumuli acqua e lo spargimento di liquami che si sono verificati per diversi giorni nel mese di Marzo all’ingresso del quartiere, finalmente qualcosa si è mosso per risolvere il famoso problema di Via Consilini (Macchia Romana). In particolare i cittadini esasperati dalla situazione che si era creata avevano richiesto l’intervento degli uffici competenti e attraverso il sottoscritto il coinvolgimento della sesta commissione consiliare che si occupa della qualità della vita e della riqualificazione urbana per individuare le cause e le possibili soluzioni tecniche propedeutiche alla risoluzione delle suddette criticità ambientale che stavano per diventare il classico esempio di rimbalzo di competenze con altri enti e responsabilità senza una chiara via di uscita. Grazie al lavoro svolto dalla Polizia Municipale del Comune di Potenza e dall’Ufficio Manutenzioni Urbane in contatto con la commissione competente si è arrivati ad individuare le principali cause dello sversamento causato in particolare da alcuni tratti fognari ostruiti e dalla necessità di adeguare un allaccio privato non idoneo. Finalmente nella giornata di ieri sono iniziati i lavori di sistemazione e di realizzazione del nuovo sistema di allaccio fognario d’intesa con Acquedotto Lucano che ci auguriamo non rappresenterà più un problema per gli abitanti di Via Consilini, naturalmente l’amministrazione comunale dovrà vigilare sulla corretta esecuzione dei lavori e sul rispetto delle norme tecniche che vanno a scongiurare le criticità che si sono verificate in passato. Il risultato raggiunto rappresenta il frutto del lavoro svolto in particolare dal comandante della Polizia Municipale e dal dirigente dell’ufficio manutenzioni urbane, che ringrazio per aver risolto un problema non più tollerabile dal punto di vista igienico-sanitario per uno dei quartieri più densamente abitati della nostra città. La qualità della vita di una comunità rappresenta uno dei principali obbiettivi da perseguire sia per la parte politica che per la parte amministrativa di un’amministrazione e ci auguriamo che a questa risoluzione possano aggiungersi ulteriori casi di buona amministrazione visti i numerosi problemi che l’amministrazione comunale deve affrontare e risolvere.
Ing. Rocco Pergola
Consigliere Comunale “La Potenza dei Cittadini”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|