-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra, raccordo Sicignano-Potenza: ultimati nei tempi lavori per 12 mln di euro

26/10/2022

Da oggi sarà possibile viaggiare normalmente sulla careggiata in direzione di Sicignano, per una tratta di oltre 2 chilometri. Sarà inoltre riaperto lo svincolo all’altezza di Balvano diminuendo i disagi per gli automobilisti. Lo dichiara l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra che esprime soddisfazione per il rispetto della tabella di marcia dei lavori in virtù dell’ultimazione delle opere relative agli impalcati dei viadotti ‘Marmo’, ‘La Tora I’ e ‘la Tora II’, sottoposte a manutenzione programmata.

“La nostra attenzione – ha detto - per questa arteria strategica, per tutto il territorio lucano, è e resta altissima. uGNel sopralluogo che Questa estate mi sono recata personalmente, e in più occasioni, sulla strada per assicurarmi che i cantieri stessero avanzando celermente ed ero fiduciosa che la circolazione sarebbe stata ripristinata secondo il cronoprogramma sui tratti citati. Nel sopralluogo effettuato a giugno con i tecnici Anas ho verificato de visu lo stato di avanzamento dei lavori, su 40 km di strada, che interessano 23 opere d’arte (20 viadotti e 3 gallerie), per un investimento complessivo che si aggira intorno ai 100 milioni.

Abbiamo mantenuto la promessa nonostante le difficoltà di questa fase a causa di problemi connessi all’approvvigionamento dei materiali e all’incremento dei costi di produzione. Per questo mi sento di ringraziare tutti gli operatori che, sotto la supervisione regionale, stanno garantendo la realizzazione degli interventi in tempi rapidi e nel rispetto delle misure di sicurezza.

Restano attenzionati – ha concluso l’assessore Merra - i punti di maggiore criticità relativi ai viadotti di ‘Piano del mattino’, ‘Cerro’ e ‘Tirone’, ma contiamo di chiudere i cantieri, data l’importanza e la portata dei lavori in corso, il prossimo anno. Sul Ponte Morandi lucano a breve verranno effettuate le manutenzioni con sostituzione degli appoggi e dei giunti, il ripristino dei cassoni, l’impermeabilizzazione e la pavimentazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo