La voce della Politica
Cifarelli PD: centrodestra lucano alla canna del gas |
---|
25/10/2022 | L’indecoroso spettacolo politico offerto sin dall’inizio di questa legislatura dal centrodestra che guida la Regione si è acuito in queste ultime settimane anche a seguito delle vicende giudiziarie che vedono coinvolti a vario titolo ben 8 esponenti di Giunta e Consiglio. Dopo svariati lustri all’opposizione, alla prova del governo questo centrodestra ha fallito su tutta la linea. Si è presentato ai lucani con una classe dirigente non all’altezza delle sfide a cui era chiamata, senza programmi chiari e senza visione. Di fronte alla moltitudine dei dossier regionali, da quelli legati alla transizione ecologica e digitale, quindi alle sfide legate all’impresa ed all’occupazione, a quelli legati al post pandemia e quindi al diritto alla salute e ad una nuova organizzazione della sanità sul territorio per far fronte al diritto alla salute dei lucani, in quasi quattro anni non ci sono state risposte adeguate. L’arretramento della Basilicata è sotto gli occhi di tutti e non sarà neanche il pannicello caldo del bonus gas a nascondere agli occhi dei lucani il danno prodotto in questi anni. Il quadro desolante emerso nell’ultima seduta di Consiglio, nella quale Bardi non è stato capace di ricompattare la maggioranza neanche per effettuare la surroga dei Consiglieri dimessisi a seguito dei provvedimenti giudiziari, dà la cifra della impossibilità di proseguire in modo ordinato questa legislatura. Il Partito Democratico in Consiglio regionale ritiene conclusa questa esperienza e pertanto auspica da parte di Bardi una vera presa di coscienza e l’unico gesto vero di responsabilità nei confronti dei lucani rassegnando le proprie dimissioni. Sotterfugi espliciti o impliciti per tirare a campare e proseguire l’agonia a cui stiamo assistendo, non vedranno in alcun modo la nostra complicità. Come annunciato, avevamo atteso le dichiarazione del Presidente nell’ultima seduta del Consiglio per comprendere se ci fossero ancora le condizioni per proseguire la legislatura; l’insufficienza e la superficialità con la quale Bardi ha affrontato questo delicato tornante della crisi politica aggravata dalle vicende giudiziarie ci fanno dedurre che la maggioranza è alla canna del gas e che occorre mettere la parola fine a questa pantomima. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
|