-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli PD: centrodestra lucano alla canna del gas

25/10/2022

L’indecoroso spettacolo politico offerto sin dall’inizio di questa legislatura dal centrodestra che guida la Regione si è acuito in queste ultime settimane anche a seguito delle vicende giudiziarie che vedono coinvolti a vario titolo ben 8 esponenti di Giunta e Consiglio. Dopo svariati lustri all’opposizione, alla prova del governo questo centrodestra ha fallito su tutta la linea. Si è presentato ai lucani con una classe dirigente non all’altezza delle sfide a cui era chiamata, senza programmi chiari e senza visione. Di fronte alla moltitudine dei dossier regionali, da quelli legati alla transizione ecologica e digitale, quindi alle sfide legate all’impresa ed all’occupazione, a quelli legati al post pandemia e quindi al diritto alla salute e ad una nuova organizzazione della sanità sul territorio per far fronte al diritto alla salute dei lucani, in quasi quattro anni non ci sono state risposte adeguate. L’arretramento della Basilicata è sotto gli occhi di tutti e non sarà neanche il pannicello caldo del bonus gas a nascondere agli occhi dei lucani il danno prodotto in questi anni. Il quadro desolante emerso nell’ultima seduta di Consiglio, nella quale Bardi non è stato capace di ricompattare la maggioranza neanche per effettuare la surroga dei Consiglieri dimessisi a seguito dei provvedimenti giudiziari, dà la cifra della impossibilità di proseguire in modo ordinato questa legislatura. Il Partito Democratico in Consiglio regionale ritiene conclusa questa esperienza e pertanto auspica da parte di Bardi una vera presa di coscienza e l’unico gesto vero di responsabilità nei confronti dei lucani rassegnando le proprie dimissioni. Sotterfugi espliciti o impliciti per tirare a campare e proseguire l’agonia a cui stiamo assistendo, non vedranno in alcun modo la nostra complicità. Come annunciato, avevamo atteso le dichiarazione del Presidente nell’ultima seduta del Consiglio per comprendere se ci fossero ancora le condizioni per proseguire la legislatura; l’insufficienza e la superficialità con la quale Bardi ha affrontato questo delicato tornante della crisi politica aggravata dalle vicende giudiziarie ci fanno dedurre che la maggioranza è alla canna del gas e che occorre mettere la parola fine a questa pantomima.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo