-->
La voce della Politica
| Cifarelli PD: centrodestra lucano alla canna del gas |
|---|
25/10/2022 | L’indecoroso spettacolo politico offerto sin dall’inizio di questa legislatura dal centrodestra che guida la Regione si è acuito in queste ultime settimane anche a seguito delle vicende giudiziarie che vedono coinvolti a vario titolo ben 8 esponenti di Giunta e Consiglio. Dopo svariati lustri all’opposizione, alla prova del governo questo centrodestra ha fallito su tutta la linea. Si è presentato ai lucani con una classe dirigente non all’altezza delle sfide a cui era chiamata, senza programmi chiari e senza visione. Di fronte alla moltitudine dei dossier regionali, da quelli legati alla transizione ecologica e digitale, quindi alle sfide legate all’impresa ed all’occupazione, a quelli legati al post pandemia e quindi al diritto alla salute e ad una nuova organizzazione della sanità sul territorio per far fronte al diritto alla salute dei lucani, in quasi quattro anni non ci sono state risposte adeguate. L’arretramento della Basilicata è sotto gli occhi di tutti e non sarà neanche il pannicello caldo del bonus gas a nascondere agli occhi dei lucani il danno prodotto in questi anni. Il quadro desolante emerso nell’ultima seduta di Consiglio, nella quale Bardi non è stato capace di ricompattare la maggioranza neanche per effettuare la surroga dei Consiglieri dimessisi a seguito dei provvedimenti giudiziari, dà la cifra della impossibilità di proseguire in modo ordinato questa legislatura. Il Partito Democratico in Consiglio regionale ritiene conclusa questa esperienza e pertanto auspica da parte di Bardi una vera presa di coscienza e l’unico gesto vero di responsabilità nei confronti dei lucani rassegnando le proprie dimissioni. Sotterfugi espliciti o impliciti per tirare a campare e proseguire l’agonia a cui stiamo assistendo, non vedranno in alcun modo la nostra complicità. Come annunciato, avevamo atteso le dichiarazione del Presidente nell’ultima seduta del Consiglio per comprendere se ci fossero ancora le condizioni per proseguire la legislatura; l’insufficienza e la superficialità con la quale Bardi ha affrontato questo delicato tornante della crisi politica aggravata dalle vicende giudiziarie ci fanno dedurre che la maggioranza è alla canna del gas e che occorre mettere la parola fine a questa pantomima. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|