-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’assessore Latronico al Cluster Energia Basilicata ETS

21/10/2022

L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, è intervenuto questa mattina a Matera all’evento del Cluster Energia Basilicata ETS sul tema "La gestione efficiente dei surplus energetici da fonti rinnovabili - Le tecnologie di accumulo energetico". A tal proposito l’assessore ha sostenuto che “una quota dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili dovrebbe essere destinata al sistema delle imprese, considerato che la Basilicata è la regione che per antonomasia produce più energia del proprio fabbisogno. Oltre, però, all’incremento della produzione di energia sostenibile – ha ribadito - è fondamentale incentivare lo sviluppo di modelli energetici che prevedano un’ottimale gestione dell’intermittenza delle fonti rinnovabili, una sempre maggiore efficienza delle infrastrutture elettriche mediante l’adozione di sistemi ‘smart’ che raccordino la generazione diffusa con le esigenze di consumo, nonché promuovere lo sviluppo di tecnologie per l’utilizzo dell’elettricità prodotta da fonti rinnovabili per ottenere idrogeno verde. Gli obiettivi quantitativi del pacchetto climatico europeo Fit for 55 - ha concluso Latronico - sono molto ambiziosi e in quest’ottica il nuovo quadro normativo incoraggia l’installazione di impianti da fonti rinnovabili, orientandosi verso una semplificazione e, quindi, accelerazione del rilascio delle richieste autorizzazioni”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo