-->
La voce della Politica
| Matera, vertenza Ferrosud, stamane assemblea dei lavoratori |
|---|
20/10/2022 | Si è tenuta stamattina, davanti ai cancelli della Ferrosud di Matera, l’assemblea dei lavoratori per fare il punto sulla vertenza Ferrosud che ormai vive nella confusione più assoluta.
Sono settimane che il gruppo Mermec ha vinto il bando acquisizione della storica azienda materana, ma ad oggi regna confusione e soprattutto tentativi di dividere i lavoratori e di non dare continuità all’ultimo incontro tenutosi in Regione Basilicata il 5 agosto che, solo per ricordare a qualcuno, vedeva una posizione netta dei sindacati ed una disponibilità della Regione Basilicata ad accompagnare questo nuovo soggetto industriale, previo un accordo tra le parti e la ricollocazione di tutti i 65 lavoratori.
In queste settimane ci sono stati tentativi, fuori da ogni regola, solo allo scopo di confondere e dividere i lavoratori.
In queste ore apprendiamo da comunicazioni che si chiede una ulteriore proroga di 30 giorni al fine di addivenire ad una soluzione condivisa.
Come Organizzazioni Sindacali, insieme ai lavoratori, ringraziando la celere convocazione della Regione Basilicata per il 9 novembre, ribadiamo fin d’ora che è arrivato il momento di definire una volta per tutte questa vertenza.
Mermec, se vuole realmente un accordo condiviso, non può prescindere dalla riassunzione di tutti i 65 lavoratori di Ferrosud.
Pertanto il 9 mattina tutti i lavoratori saranno presenti, con un presidio sotto la Regione Basilicata, affinché si possa concludere realmente questa vertenza e si dia slancio vero alla storica azienda materana.
FIM UILM |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|