-->
La voce della Politica
| Matera, vertenza Ferrosud, stamane assemblea dei lavoratori |
|---|
20/10/2022 | Si è tenuta stamattina, davanti ai cancelli della Ferrosud di Matera, l’assemblea dei lavoratori per fare il punto sulla vertenza Ferrosud che ormai vive nella confusione più assoluta.
Sono settimane che il gruppo Mermec ha vinto il bando acquisizione della storica azienda materana, ma ad oggi regna confusione e soprattutto tentativi di dividere i lavoratori e di non dare continuità all’ultimo incontro tenutosi in Regione Basilicata il 5 agosto che, solo per ricordare a qualcuno, vedeva una posizione netta dei sindacati ed una disponibilità della Regione Basilicata ad accompagnare questo nuovo soggetto industriale, previo un accordo tra le parti e la ricollocazione di tutti i 65 lavoratori.
In queste settimane ci sono stati tentativi, fuori da ogni regola, solo allo scopo di confondere e dividere i lavoratori.
In queste ore apprendiamo da comunicazioni che si chiede una ulteriore proroga di 30 giorni al fine di addivenire ad una soluzione condivisa.
Come Organizzazioni Sindacali, insieme ai lavoratori, ringraziando la celere convocazione della Regione Basilicata per il 9 novembre, ribadiamo fin d’ora che è arrivato il momento di definire una volta per tutte questa vertenza.
Mermec, se vuole realmente un accordo condiviso, non può prescindere dalla riassunzione di tutti i 65 lavoratori di Ferrosud.
Pertanto il 9 mattina tutti i lavoratori saranno presenti, con un presidio sotto la Regione Basilicata, affinché si possa concludere realmente questa vertenza e si dia slancio vero alla storica azienda materana.
FIM UILM |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|