-->
La voce della Politica
Stellantis, Pessolano (Azione): Da Bardi solo rimandi e nessuna soluzione |
---|
20/10/2022 | “Mentre Bardi cerca di tenere ancora in vita la sua maggioranza di destra, i problemi della Basilicata aumentano e nessuno si dimostra in grado di risolverli. Le vertenze aziendali sono aumentate, i dossier stanno solo accumulando polvere e non si intravede uno straccio di proposta per quanto riguarda Stellantis. Proprio sul sito di Melfi ci eravamo già espressi prima dell'inizio della campagna elettorale dicendo che o la Giunta regionale era in grado di avanzare soluzioni e di porre la questione a livello nazionale oppure ne avremmo pagato le conseguenze”. Così dichiara il segretario regionale di Azione, Donato Pessolano.
“Al netto degli annunci di comodo e della propaganda – continua Pessolano - con cui ormai Bardi riempie la narrazione della sua inesistente agenda di governo, vorremmo capire quali sono le azioni che il presidente della Regione ha intenzione di mettere in campo per tutelare uno dei più importanti settori industriali della regione. A che punto sono le interlocuzioni tra il governo regionale e le parti? Esiste o no questa corrispondenza? “
“Non sia una giustificazione – aggiunge Pessolano - l'attesa del nuovo governo perché questa crisi, che sta generando instabilità sociale tra i lavoratori e le lavoratrici, ha radici profonde che in tanti, da Confindustria ai sindacati, denunciano ormai da tempo. Chiediamo a Bardi uno scatto in avanti, un'assunzione di responsabilità, per non tenere sotto scacco le famiglie dei lucani per colpa dell'immobilismo della sua giunta. Vada a Roma a far valere le ragioni della Basilicata. E ancora, se Stellantis non intende investire su Melfi allora è bene che si dia l'opportunità ad altri grandi player di avanzare proposte concrete che tutelino il lavoro e la produttività del sito “.
“Proponiamo l’istituzione di un tavolo regionale – conclude Pessolano - in cui vengano coinvolte le parti datoriali, quelle sindacali e tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio regionale. Manca una visione strategica per la Basilicata, una costante da quando la guida della Basilicata è stata assunta da una leadership debole e senza competenze, che ha tradito la fiducia di molti lucani che oggi si sentono traditi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|