-->
La voce della Politica
| Associazione Centro Consumatori Italia APS-ETS Basilicata, audizione in terza commissione consiliare |
|---|
19/10/2022 | “Sono stati chiariti solo alcuni aspetti in terza Commissione consiliare. Rimangono dubbi e criticità. Attendiamo la convocazione promessa dal Capo di Gabinetto Busciolano per condividere il disciplinare attuativo e le modalità operative.
L’audizione in terza Commissione si è attuata grazie alla richiesta formulata dal consigliere regionale Luca Braia che ringraziamo per l’impegno mantenuto dopo la partecipatissima iniziativa tenutasi a Stigliano il 14 ottobre scorso. Solo alcuni dei numerosi dubbi esposti hanno trovato chiarimento, molti altri rimangono ad oggi senza risposta ed è palese, per chi lavora quotidianamente a stretto contatto con la gente, che si sia generata molta ansia nella comunità lucana, soprattutto nella fascia degli anziani e non avvezzi alle nuove tecnologie.”
Lo rende noto il presidente del Centro consumatori Italia “APS ETS”, Luciano Zaffarese, a valle dell’audizione.
“La difesa dei diritti di tutti i consumatori della Basilicata - prosegue Zaffarese - rimane la nostra priorità. la strada scelta di erogare il beneficio solo a coloro che sono allacciati alla rete del gas, quindi solo a una parte delle famiglie lucane, non ci trova concordi. Così come non ci convince la scelta, che in Commissione abbiamo acquisito essere stata esclusivamente politica, di rinunciare alla convenzione con Acquirente Unico e Arera. Convenzione che avrebbe potuto mettere a disposizione e digitalmente i dati necessari solo eventualmente da completare, e così percorrere la strada di costituire in autonomia, da parte della Regione, la platea dei potenziali beneficiari.
Avremmo gradito che le associazioni dei consumatori fossero state sentite in fase di stesura della legge, ma non è accaduto. Siamo comunque disposti a dare il nostro contributo, vorremmo però essere messi in condizione di poter verificare anche lo stato di attuazione delle domande per dare risposte ai tanti cittadini che si rivolgono a noi.
Si è scelta la modalità di obbligare tutti i cittadini titolari di contatore (Pdr) all’invio di autocertificazioni, tramite autenticazione SPID. Questo, oltre a generare code agli sportelli individuati per il rilascio, pone una serie di problemi legati al rispetto della privacy, alle responsabilità relative al contenuto dell’autocertificazione e alle modalità con le quali le associazioni di consumatori possono aiutare tantissime persone, non solo nell’invio dell’autocertificazione ma nel monitorare l’iter della stessa pratica ed eventualmente effettuare modifiche per l’aggiornamento (esempio comunicazione volture e cambi di residenza ecc).
Abbiamo dichiarato ufficialmente in terza commissione - conclude il presidente Zaffarese - alla presenza dei consiglieri regionali e del Capo di Gabinetto Busciolano, la nostra disponibilità a collaborare, come associazione di consumatori. Siamo in ritardo e rimaniamo in attesa che pervenga anche a noi la convocazione promessa, al fine di condividere il disciplinare e le modalità operative della procedura bonus gas. Senza questo passaggio che ci sembra doveroso, continueremo la nostra azione di rimostranze sul territorio lucano, pronti ad assumere ogni azione conseguente alle criticità che si andranno a determinare e che potranno ledere i diritti dei consumatori.”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|