-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Associazione Centro Consumatori Italia APS-ETS Basilicata, audizione in terza commissione consiliare

19/10/2022

“Sono stati chiariti solo alcuni aspetti in terza Commissione consiliare. Rimangono dubbi e criticità. Attendiamo la convocazione promessa dal Capo di Gabinetto Busciolano per condividere il disciplinare attuativo e le modalità operative.



L’audizione in terza Commissione si è attuata grazie alla richiesta formulata dal consigliere regionale Luca Braia che ringraziamo per l’impegno mantenuto dopo la partecipatissima iniziativa tenutasi a Stigliano il 14 ottobre scorso. Solo alcuni dei numerosi dubbi esposti hanno trovato chiarimento, molti altri rimangono ad oggi senza risposta ed è palese, per chi lavora quotidianamente a stretto contatto con la gente, che si sia generata molta ansia nella comunità lucana, soprattutto nella fascia degli anziani e non avvezzi alle nuove tecnologie.”



Lo rende noto il presidente del Centro consumatori Italia “APS ETS”, Luciano Zaffarese, a valle dell’audizione.



“La difesa dei diritti di tutti i consumatori della Basilicata - prosegue Zaffarese - rimane la nostra priorità. la strada scelta di erogare il beneficio solo a coloro che sono allacciati alla rete del gas, quindi solo a una parte delle famiglie lucane, non ci trova concordi. Così come non ci convince la scelta, che in Commissione abbiamo acquisito essere stata esclusivamente politica, di rinunciare alla convenzione con Acquirente Unico e Arera. Convenzione che avrebbe potuto mettere a disposizione e digitalmente i dati necessari solo eventualmente da completare, e così percorrere la strada di costituire in autonomia, da parte della Regione, la platea dei potenziali beneficiari.



Avremmo gradito che le associazioni dei consumatori fossero state sentite in fase di stesura della legge, ma non è accaduto. Siamo comunque disposti a dare il nostro contributo, vorremmo però essere messi in condizione di poter verificare anche lo stato di attuazione delle domande per dare risposte ai tanti cittadini che si rivolgono a noi.



Si è scelta la modalità di obbligare tutti i cittadini titolari di contatore (Pdr) all’invio di autocertificazioni, tramite autenticazione SPID. Questo, oltre a generare code agli sportelli individuati per il rilascio, pone una serie di problemi legati al rispetto della privacy, alle responsabilità relative al contenuto dell’autocertificazione e alle modalità con le quali le associazioni di consumatori possono aiutare tantissime persone, non solo nell’invio dell’autocertificazione ma nel monitorare l’iter della stessa pratica ed eventualmente effettuare modifiche per l’aggiornamento (esempio comunicazione volture e cambi di residenza ecc).



Abbiamo dichiarato ufficialmente in terza commissione - conclude il presidente Zaffarese - alla presenza dei consiglieri regionali e del Capo di Gabinetto Busciolano, la nostra disponibilità a collaborare, come associazione di consumatori. Siamo in ritardo e rimaniamo in attesa che pervenga anche a noi la convocazione promessa, al fine di condividere il disciplinare e le modalità operative della procedura bonus gas. Senza questo passaggio che ci sembra doveroso, continueremo la nostra azione di rimostranze sul territorio lucano, pronti ad assumere ogni azione conseguente alle criticità che si andranno a determinare e che potranno ledere i diritti dei consumatori.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo