-->
La voce della Politica
| Associazione Centro Consumatori Italia APS-ETS Basilicata, audizione in terza commissione consiliare |
|---|
19/10/2022 | “Sono stati chiariti solo alcuni aspetti in terza Commissione consiliare. Rimangono dubbi e criticità. Attendiamo la convocazione promessa dal Capo di Gabinetto Busciolano per condividere il disciplinare attuativo e le modalità operative.
L’audizione in terza Commissione si è attuata grazie alla richiesta formulata dal consigliere regionale Luca Braia che ringraziamo per l’impegno mantenuto dopo la partecipatissima iniziativa tenutasi a Stigliano il 14 ottobre scorso. Solo alcuni dei numerosi dubbi esposti hanno trovato chiarimento, molti altri rimangono ad oggi senza risposta ed è palese, per chi lavora quotidianamente a stretto contatto con la gente, che si sia generata molta ansia nella comunità lucana, soprattutto nella fascia degli anziani e non avvezzi alle nuove tecnologie.”
Lo rende noto il presidente del Centro consumatori Italia “APS ETS”, Luciano Zaffarese, a valle dell’audizione.
“La difesa dei diritti di tutti i consumatori della Basilicata - prosegue Zaffarese - rimane la nostra priorità. la strada scelta di erogare il beneficio solo a coloro che sono allacciati alla rete del gas, quindi solo a una parte delle famiglie lucane, non ci trova concordi. Così come non ci convince la scelta, che in Commissione abbiamo acquisito essere stata esclusivamente politica, di rinunciare alla convenzione con Acquirente Unico e Arera. Convenzione che avrebbe potuto mettere a disposizione e digitalmente i dati necessari solo eventualmente da completare, e così percorrere la strada di costituire in autonomia, da parte della Regione, la platea dei potenziali beneficiari.
Avremmo gradito che le associazioni dei consumatori fossero state sentite in fase di stesura della legge, ma non è accaduto. Siamo comunque disposti a dare il nostro contributo, vorremmo però essere messi in condizione di poter verificare anche lo stato di attuazione delle domande per dare risposte ai tanti cittadini che si rivolgono a noi.
Si è scelta la modalità di obbligare tutti i cittadini titolari di contatore (Pdr) all’invio di autocertificazioni, tramite autenticazione SPID. Questo, oltre a generare code agli sportelli individuati per il rilascio, pone una serie di problemi legati al rispetto della privacy, alle responsabilità relative al contenuto dell’autocertificazione e alle modalità con le quali le associazioni di consumatori possono aiutare tantissime persone, non solo nell’invio dell’autocertificazione ma nel monitorare l’iter della stessa pratica ed eventualmente effettuare modifiche per l’aggiornamento (esempio comunicazione volture e cambi di residenza ecc).
Abbiamo dichiarato ufficialmente in terza commissione - conclude il presidente Zaffarese - alla presenza dei consiglieri regionali e del Capo di Gabinetto Busciolano, la nostra disponibilità a collaborare, come associazione di consumatori. Siamo in ritardo e rimaniamo in attesa che pervenga anche a noi la convocazione promessa, al fine di condividere il disciplinare e le modalità operative della procedura bonus gas. Senza questo passaggio che ci sembra doveroso, continueremo la nostra azione di rimostranze sul territorio lucano, pronti ad assumere ogni azione conseguente alle criticità che si andranno a determinare e che potranno ledere i diritti dei consumatori.”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|