-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Automotive, subito provvedimenti urgenti

19/10/2022

Le parole del Tavares lanciano un allarme da non sottovalutare: una delle eccellenze italiane, l’automotive, è a rischio. È cosa risaputa che il mercato delle auto elettriche, su cui spinge l’Eurpoa, agevola i mercati stranieri, uccidendo la filiera italiana, senza prendere in considerazione la realtà produttiva.
Non è solo una questione di continuare a far vivere la lunga e storica tradizione italiana automobilistica ma sociale.
Le tante piccole e medie imprese che ruotano intorno alla produzione della componentistica che già soffrono per il caro energia non sopravviverebbero. I posti di lavoro persi sarebbero numerosi. Solo in Basilicata, tra lo stabilimento Stellantis e il suo indotto, parliamo di 4000 dipendenti. I costi di produzione, la carenza di semiconduttori e la complessa transizione energetica fanno già paventare nella zona dell’automotive lucana un taglio delle imprese dell’indotto.
Il nuovo Governo avrà un’ulteriore ed urgente incombenza: salvaguardare l’industria automobilistica italiana in tutta la sua filiera, con massima tutela delle nostre piccole e medie imprese, e i posti di lavoro ad essa connessi.
Mi farò parte attiva a supporto del Governo Meloni che sono sicuro presterà molta attenzione alla tutela del comparto e dei tanti Italiani che lo hanno reso un’eccellenza.

Sen. Gianni Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua biblioteca. La con...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo