-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gianni Pittella: 'Gratitudine e orgoglio'

10/10/2022

Il 12 ottobre finisce il mio mandato senatoriale ed anche, come avevo preannunciato, la mia lunga stagione parlamentare.
Di questi 40 anni, di questo film incredibile e straordinario che mi ha portato dal Comune di Lauria alla Regione, alla Camera, alle più alte responsabilità nel Parlamento europeo, per concludersi al Senato della Repubblica, devo dire grazie a voi, a tutti voi che avete creduto in me e mi avete sostenuto con passione.
Credo di aver meritato la vostra fiducia!
Certamente di aver operato in questi anni con limpidezza, mai smarrendo il rapporto col territorio, sempre cercando di unire concretezza e visione.
Così è stato sui Fondi europei che continuano ad affluire nella casse delle Regioni del Sud e praticamente non c’è opera che si veda e di cui si benefici, senza il timbro dell'Unione europea.
Così è stato sulla vittoria storica di Matera Capitale europea della Cultura 2019, sull'introduzione degli Erasmus per giovani imprenditori e professionisti, sulla maggiore trasparenza delle Agenzie di Rating, sul recepimento in Italia della direttiva sul diritto d’autore, per citare solo alcune delle sfide più importanti a cui ho legato il mio nome.
Pur tra momenti di delusione e punti di sconfitta, posso dire con orgoglio di aver testimoniato con un impegno senza risparmio che può esserci la buona politica se c’è il cuore, lo studio, il rispetto degli altri, il rapporto con le persone.
La politica è odiata quando abbandona le persone, non le vede, le ignora!
Grazie del grande onore che mi avete dato, grazie per aver potuto portare nell’aula di Strasburgo o di Palazzo Madama il nome di Lauria e la dignità severa e generosa del popolo lucano.
Non ho palcoscenici istituzionali da rincorrere nel mio futuro, sono intensamente impegnato a guidare la mia città e l’Unione Lucana del Lagonegrese.
Proprio la mia città e la mia comunità il 12 ottobre aprono il Giubileo del Lentini, Domenico Lentini il nostro Santo di paese, la figura spirituale più alta e nobile che vigila su di noi e ci da’ la forza, in tempi difficili, di servire il nostro popolo con rettitudine, amore, lungimiranza!



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo