-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata Possibile : l'accesso ad internet e' un diritto, anche nelle contrade

10/10/2022

In questi giorni abbiamo avuto modo di confrontarci con cittadini che vivono nelle immediate vicinanze di Potenza, a soli 3 o 4 km dal centro-storico, in contrada Faloppa ( si allega al comunicato una foto che rende l'idea delle condizioni del segnale in quella zona).

Lamentano la difficoltà enorme nel collegarsi a una rete internet, che gli dia la possibilità di svolgere con serenità la propria attività, che sia lavorativa o di studio o anche semplicemente ludica.
Non stiamo parlando di dotare queste abitazioni della fibra, ma almeno di assicurargli la possibilità di essere connessi con il 4G.

Come in Contrada Faloppa, lo stesso disservizio si registra in moltissime altre periferie del nostro comune.

Il “Digital divide” è un problema enorme della nostra regione, lo stiamo sperimentando in questi giorni a proposito di bonus gas, con le migliaia di domande in riferimento a cosa sia uno SPID o alla differenza tra una casella pec e una e-mail.

Per combattere questo fenomeno e dare a tutti i cittadini la possibilità di essere connessi e di utilizzare quindi i servizi che internet offre, è necessario fare il massimo sforzo.

L’art. 3 comma 2 della Costituzione, prevede che la Repubblica rimuova gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Con lo sviluppo della tecnologia, infatti, il “diritto di accesso ad Internet” emerge quale nuovo diritto fondamentale.

Per questo motivo abbiamo protocollato una interrogazione al Sindaco di Potenza, Mario Guarente, invitandolo formalmente a far valere di fronte alle compagnie telefoniche, il diritto di accesso a internet dei nostri concittadini.

Interventi che portino internet nelle zone in cui non è attualmente accessibile, sono facilmente realizzabili dalle compagnie telefoniche, a costi irrisori.

Invitiamo dunque il Sindaco, a prendersi l’impegno insieme a noi consiglieri di organizzare un incontro con i rappresentati della compagnie e provider internet affinché gli stessi comprendano quanto sia importante il loro intervento per migliorare le connessioni ad internet di migliaia di cittadini che abitano le nostre contrade, e che troppo spesso devono accontentarsi di servizi di seconda o terza fascia.

Il gruppo consiliare de La Basilicata possibile al Comune di Potenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo