-->
La voce della Politica
| Basilicata Possibile : l'accesso ad internet e' un diritto, anche nelle contrade |
|---|
10/10/2022 | In questi giorni abbiamo avuto modo di confrontarci con cittadini che vivono nelle immediate vicinanze di Potenza, a soli 3 o 4 km dal centro-storico, in contrada Faloppa ( si allega al comunicato una foto che rende l'idea delle condizioni del segnale in quella zona).
Lamentano la difficoltà enorme nel collegarsi a una rete internet, che gli dia la possibilità di svolgere con serenità la propria attività, che sia lavorativa o di studio o anche semplicemente ludica.
Non stiamo parlando di dotare queste abitazioni della fibra, ma almeno di assicurargli la possibilità di essere connessi con il 4G.
Come in Contrada Faloppa, lo stesso disservizio si registra in moltissime altre periferie del nostro comune.
Il “Digital divide” è un problema enorme della nostra regione, lo stiamo sperimentando in questi giorni a proposito di bonus gas, con le migliaia di domande in riferimento a cosa sia uno SPID o alla differenza tra una casella pec e una e-mail.
Per combattere questo fenomeno e dare a tutti i cittadini la possibilità di essere connessi e di utilizzare quindi i servizi che internet offre, è necessario fare il massimo sforzo.
L’art. 3 comma 2 della Costituzione, prevede che la Repubblica rimuova gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Con lo sviluppo della tecnologia, infatti, il “diritto di accesso ad Internet” emerge quale nuovo diritto fondamentale.
Per questo motivo abbiamo protocollato una interrogazione al Sindaco di Potenza, Mario Guarente, invitandolo formalmente a far valere di fronte alle compagnie telefoniche, il diritto di accesso a internet dei nostri concittadini.
Interventi che portino internet nelle zone in cui non è attualmente accessibile, sono facilmente realizzabili dalle compagnie telefoniche, a costi irrisori.
Invitiamo dunque il Sindaco, a prendersi l’impegno insieme a noi consiglieri di organizzare un incontro con i rappresentati della compagnie e provider internet affinché gli stessi comprendano quanto sia importante il loro intervento per migliorare le connessioni ad internet di migliaia di cittadini che abitano le nostre contrade, e che troppo spesso devono accontentarsi di servizi di seconda o terza fascia.
Il gruppo consiliare de La Basilicata possibile al Comune di Potenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|