-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli: bonus gas: Bardi fa fallo di confusione per distogliere i lucani

8/10/2022

Non riesco a spiegare diversamente l’approssimazione con la quale la Regione sta gestendo il cosiddetto “gas gratis” ai lucani. Con grande enfasi Bardi aveva dichiarato in Consiglio regionale che la misura sarebbe stata automatica e che il cittadino non avrebbero dovuto sottomettersi ad alcuna procedura burocratica. Ci troviamo invece di fronte ad una comunicazione del suo Capo di Gabinetto indirizzata ai sindaci con la quale si chiede loro di raccogliere in pochissimo tempo le decine di migliaia di autocertificazioni che i cittadini dovranno presentare agli sportelli comunali. Non si comprende, tra l’altro, a quale provvedimento amministrativo sia stata agganciata questa estemporanea procedura che sembra una presa in giro per i sindaci e per i cittadini/utenti. Sarebbe il caso di spiegare ai lucani cosa è cambiato e perché gli elenchi dei beneficiari non sia stato fornito, come promesso, da ciascuna società venditrice di gas operante sul territorio regionale; e sarebbe il caso, come richiesto da ANCI e ALI, di raccordarsi meglio con i comuni che, fino a prova contraria, non sono soggetti subordinati della Regione.
Ieri, inoltre, la Giunta ha approvato un nuovo disegno di legge di modifica alla L.R. 23 agosto 2022 a riprova che, come avevamo provato inutilmente a spiegare a Bardi ed alla sua maggioranza, che la gatta frettolosa fa figli ciechi e che la discussione su un provvedimento così importante non poteva ridursi ad una riunione convocata d’urgenza alla vigilia di Ferragosto. Sembrava, ed era, solo propaganda elettorale che, come prevedibile, mostra tutti i limiti applicativi, ed ora rischia di diventare una beffa per tutti quei lucani che inconsapevolmente non riusciranno a presentare istanza di autocertificazione nei ristretti tempi indicati.
Resta, poi, ancora aperto il nodo degli aiuti alle imprese che con gli aumenti dei costi energetici rischiano di chiudere battenti e con loro rischiano il licenziamento migliaia di lavoratori. Che senso ha uno sconto uguale per tutti in bolletta sue poi la Regione non aiuta le imprese e queste, licenziando, fanno perdere i lavoro? Bardi è sordo, o non vuole sentire.
La Basilicata ha bisogno in questo difficile momento di un governo regionale nel pieno delle proprie facoltà politiche e mentali. Se così non è, sarebbe meglio farsi da parte e lasciare nuovamente la parola al Popolo Sovrano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo