-->
La voce della Politica
| Irrigazione: Cupparo, 32,6 milioni dal Pnrr per due progetti |
|---|
6/10/2022 | Nel decreto del MIPAAF con cui si ammettono a finanziamento 42 progetti riguardanti investimenti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue, di cui 23 progetti relativi all’Area Centro Nord e 19 l’Area Sud, per un totale di circa 517 milioni di euro, sono due i progetti finanziati che riguardano la Basilicata per un ammontare di 32,6 milioni di euro. Lo riferisce l’Assessore alle Politiche Agricole, Forestali, Alimentari Francesco Cupparo.
I due progetti con ente attuatore il Consorzio di Bonifica della Basilicata riguardano: l’adeguamento migliorativo dei canali irrigui consortili con il ripristino della tenuta e della capacità di vettoriamento dei canali irrigui Agri nelle contrade Recoleta e San Basilio per 24,3 milioni di euro; il completamento dell’adduttore Missanello per 8,3 milioni di euro.
I progetti che rientrano nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 2 Componente 4 Investimento 4.3), - sottolinea Cupparo – sono stati candidati dalla Regione tra quelli strategici per un sistema irriguo sempre più efficiente e capace di affrontare le sfide climatiche in atto che provocano continui danni alle nostre aziende.
L’assessore inoltre evidenzia che l’impegno della Regione prosegue e il bando Sottomisura 4.1 ‘Investimento nelle aziende agricole’ annualità 2022 nell’ambito del Psr Basilicata 2014-2020’ , per complessivi 32,6 milioni di euro, contiene, tra l’altro, aiuti economici a favore degli agricoltori che intendono realizzare piccoli invasi. Si tratta di un’azione che si inserisce nella strategia più complessiva del completamento degli schemi irrigui, l’ammodernamento di impianti e condotte, l’adeguamento delle infrastrutture, il rinnovato ruolo del Consorzio di Bonifica per rispondere alle nuove esigenze dei produttori. Un impegno questo che mi vede sostenere le proposte delle organizzazioni professionali agricole e dell’Anbi.
L’obiettivo centrale del governo regionale – aggiunge – è quello di risolvere le annose problematiche che gli agricoltori ci segnalano a causa di impianti inadeguati e non di lavorare sempre in emergenza. Il percorso da seguire per reperire nuove risorse finanziarie in aggiunta a quelle del Pnrr è di destinare una fetta delle royalties sull’acqua a favore degli investimenti irrigui.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|