-->
La voce della Politica
| Irrigazione: Cupparo, 32,6 milioni dal Pnrr per due progetti |
|---|
6/10/2022 | Nel decreto del MIPAAF con cui si ammettono a finanziamento 42 progetti riguardanti investimenti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue, di cui 23 progetti relativi all’Area Centro Nord e 19 l’Area Sud, per un totale di circa 517 milioni di euro, sono due i progetti finanziati che riguardano la Basilicata per un ammontare di 32,6 milioni di euro. Lo riferisce l’Assessore alle Politiche Agricole, Forestali, Alimentari Francesco Cupparo.
I due progetti con ente attuatore il Consorzio di Bonifica della Basilicata riguardano: l’adeguamento migliorativo dei canali irrigui consortili con il ripristino della tenuta e della capacità di vettoriamento dei canali irrigui Agri nelle contrade Recoleta e San Basilio per 24,3 milioni di euro; il completamento dell’adduttore Missanello per 8,3 milioni di euro.
I progetti che rientrano nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 2 Componente 4 Investimento 4.3), - sottolinea Cupparo – sono stati candidati dalla Regione tra quelli strategici per un sistema irriguo sempre più efficiente e capace di affrontare le sfide climatiche in atto che provocano continui danni alle nostre aziende.
L’assessore inoltre evidenzia che l’impegno della Regione prosegue e il bando Sottomisura 4.1 ‘Investimento nelle aziende agricole’ annualità 2022 nell’ambito del Psr Basilicata 2014-2020’ , per complessivi 32,6 milioni di euro, contiene, tra l’altro, aiuti economici a favore degli agricoltori che intendono realizzare piccoli invasi. Si tratta di un’azione che si inserisce nella strategia più complessiva del completamento degli schemi irrigui, l’ammodernamento di impianti e condotte, l’adeguamento delle infrastrutture, il rinnovato ruolo del Consorzio di Bonifica per rispondere alle nuove esigenze dei produttori. Un impegno questo che mi vede sostenere le proposte delle organizzazioni professionali agricole e dell’Anbi.
L’obiettivo centrale del governo regionale – aggiunge – è quello di risolvere le annose problematiche che gli agricoltori ci segnalano a causa di impianti inadeguati e non di lavorare sempre in emergenza. Il percorso da seguire per reperire nuove risorse finanziarie in aggiunta a quelle del Pnrr è di destinare una fetta delle royalties sull’acqua a favore degli investimenti irrigui.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|