-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FSC, Latronico: nuovi fondi per bonifiche, risorse idriche e verde

5/10/2022

Con una delibera approvata nei giorni scorsi sono stati finanziati dalla Giunta regionale 13 interventi in campo ambientale, ed in particolare per il potenziamento delle infrastrutture verdi, la gestione delle risorse idriche e la bonifica di alcune discariche. La spesa complessiva prevista è di circa 7 milioni di euro a valere sulle risorse rese disponibili a seguito della riprogrammazione dei Fondi di sviluppo e coesione.



“Si tratta alcuni interventi – afferma l’assessore regionale all’Ambiente, territorio ed Energia Cosimo Latronico – immediatamente cantierabili, che si inseriscono in un più vasto programma di azioni che la Giunta regionale ha programmato per potenziare il sistema di infrastrutture verdi, rafforzare l’economia circolare e migliorare la gestione delle risorse idriche. Attraverso il progetto Fruilent Bas, la rete di fruizione lenta dei paesaggi, intendiamo valorizzare la vasta e diversificata ricchezza paesaggistica della Basilicata attraverso un modello possibile e innovativo, ovvero quello della mobilità lenta che permette una relazione più stretta con il territorio, che vede in questo caso il finanziamento dei progetti di sette Comuni. Prosegue anche l’impegno del governo regionale per completare la bonifica delle discariche, che ci consente di uscire dalle infrazioni comunitarie e di rafforzare nella nostra regione la qualità ambientale e l’economia circolare. Analogo interesse prestiamo alla migliore gestione delle risorse idriche, che in questo caso si concretizza con il finanziamento di due progetti dell’Eipli”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo