-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Tpl, Merra: circa 3,7 mln di euro per l’acquisto di bus urbani

5/10/2022

La Giunta regionale ha approvato la delibera con la quale sono stati assegnati fondi per circa 3,7 mln di euro, per il triennio 2022-2024, alle Aziende del trasporto pubblico locale per l’acquisto di autobus ecologicamente più sostenibili, a beneficio delle tratte urbane.

Lo ha dichiarato l’assessore alle infrastrutture Donatella Merra che ha espresso soddisfazione per questi ulteriori investimenti indirizzati al rinnovo del parco rotabile circolante su gomma per i servizi di trasporto pubblico locale.

“La strategia regionale – ha dichiarato l’assessore Merra – è quella di garantire alla comunità un servizio moderno e performante, per una mobilità efficiente e sempre più sostenibile perché a basso impatto ambientale. Ricordiamo, inoltre, che questa estate abbiamo già approvato un programma per l’acquisto di oltre 200 autobus per il trasporto extraurbano, investendo più 32 mln di euro, finalizzato all’acquisto di mezzi ibridi o con motorizzazioni tecnologicamente avanzate e quindi meno inquinanti.

Nel dettaglio, il programma stabilisce la totale sostituzione degli autobus dei servizi comunali/urbani con Classe di emissione Euro 1 ed Euro 2 per i quali sono previsti contributi fino a 200 mila euro per automezzo, nonché la sostituzione, anche parziale, degli autobus con Classe di emissione Euro 3, assegnando a ciascuna azienda un contributo base di 50.000 euro.

L’assessore Merra ha ringraziato l’Ufficio regionale Trasporti per aver saputo mettere in pratica gli indirizzi strategici generali attraverso soluzioni coerenti e ottimali sia per gli interessi pubblici che per l’azione degli operatori.

“Abbiamo avviato un processo trasformativo dei servizi di Tpl - ha concluso l’assessore Merra – tanto dal punto di vista della sostenibilità che dell’ammodernamento del settore e continueremo finché questa autentica rivoluzione della mobilità regionale non giungerà alla piena concretizzazione. Il rinnovo completo del parco autobus è un tassello fondamentale di questo processo storico di trasformazione, dopo la stipula di un contratto nuovo e sostenibile per i cittadini e le aziende. Resta l’ultimo step, pronto da attuare, l’istituzione dell’Agenzia unica della Mobilità e delle Reti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo