-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Tpl, Merra: circa 3,7 mln di euro per l’acquisto di bus urbani

5/10/2022

La Giunta regionale ha approvato la delibera con la quale sono stati assegnati fondi per circa 3,7 mln di euro, per il triennio 2022-2024, alle Aziende del trasporto pubblico locale per l’acquisto di autobus ecologicamente più sostenibili, a beneficio delle tratte urbane.

Lo ha dichiarato l’assessore alle infrastrutture Donatella Merra che ha espresso soddisfazione per questi ulteriori investimenti indirizzati al rinnovo del parco rotabile circolante su gomma per i servizi di trasporto pubblico locale.

“La strategia regionale – ha dichiarato l’assessore Merra – è quella di garantire alla comunità un servizio moderno e performante, per una mobilità efficiente e sempre più sostenibile perché a basso impatto ambientale. Ricordiamo, inoltre, che questa estate abbiamo già approvato un programma per l’acquisto di oltre 200 autobus per il trasporto extraurbano, investendo più 32 mln di euro, finalizzato all’acquisto di mezzi ibridi o con motorizzazioni tecnologicamente avanzate e quindi meno inquinanti.

Nel dettaglio, il programma stabilisce la totale sostituzione degli autobus dei servizi comunali/urbani con Classe di emissione Euro 1 ed Euro 2 per i quali sono previsti contributi fino a 200 mila euro per automezzo, nonché la sostituzione, anche parziale, degli autobus con Classe di emissione Euro 3, assegnando a ciascuna azienda un contributo base di 50.000 euro.

L’assessore Merra ha ringraziato l’Ufficio regionale Trasporti per aver saputo mettere in pratica gli indirizzi strategici generali attraverso soluzioni coerenti e ottimali sia per gli interessi pubblici che per l’azione degli operatori.

“Abbiamo avviato un processo trasformativo dei servizi di Tpl - ha concluso l’assessore Merra – tanto dal punto di vista della sostenibilità che dell’ammodernamento del settore e continueremo finché questa autentica rivoluzione della mobilità regionale non giungerà alla piena concretizzazione. Il rinnovo completo del parco autobus è un tassello fondamentale di questo processo storico di trasformazione, dopo la stipula di un contratto nuovo e sostenibile per i cittadini e le aziende. Resta l’ultimo step, pronto da attuare, l’istituzione dell’Agenzia unica della Mobilità e delle Reti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo