-->
La voce della Politica
Uil: affitti incidono per il 21% su famiglie Matera e per il 12,6% per Potenza |
---|
4/10/2022 | La casa in affitto incide in media per il 21% sul budget delle famiglie di Matera e del 12,6% delle famiglie di Potenza. A calcolarlo è la UIL - Servizio Lavoro, Coesione e Territorio - che ha sviluppato i costi medi per un appartamento di 100 mq, accatastato come abitazione civile (A/2), ed economica (A/3), ubicato in zona semi centrale delle Città capoluogo di provincia, elaborando i valori medi delle locazioni dell’Agenzia delle Entrate. L’incidenza del costo del canone di affitto è stata calcolata sul budget familiare del rapporto della Banca d’Italia (indagine sui bilanci delle famiglie). In dettaglio a Matera il canone mensile dell’appartamento in locazione è in media di 568 euro al mese per una spesa annua di 6.810 euro; i valori di locazione variano da 4,7 euro/mq per mese ad un massimo di 7 euro/mq per mese. A Potenza il canone mensile medio è di 340 euro al mese e per un totale annuo di 4.080 euro; i valori di locazione variano da 3,7 euro/mq per mese a 4,5 euro/mq per mese. Le case affittate senza ricorrere alla cedolare secca sono anche esposte alla rivalutazione del costo della vita. Secondo l’ultimo indice FOI (prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati), pubblicato dall'Istat, l’aumento consolidato ad agosto è dell’8,1%: pertanto, su un affitto medio di 568 euro mensili si prospetta un aumento di 32,70 euro mensili (392 euro annui).
“Sono dati – commenta il segretario regionale Vincenzo Tortorelli – che da una parte confermano come il costo della vita per le famiglie lucane specie in rapporto all’inflazione vicina al 9% è sempre più alto; dall’altro che bisogna intensificare i programmi di edilizia residenziale popolare e in cooperative superando i ritardi attuali. Solo per il reinsediamento dei cittadini residenti a Bucaletto-Potenza siamo molto indietro. Le due Ater devono essere messe nelle condizioni di poter intervenire con risorse finanziarie del Pnrr. Le famiglie lucane – aggiunge – hanno una buona percentuale di proprietà immobiliare e per questo attutiscono meglio il caro-affitto ma specie per le giovani coppie e per le famiglie monoreddito il problema è molto sentito”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|