-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vietri di Potenza: un altro milione di finanziamenti

3/10/2022

Nuovi finanziamenti e altri cantieri che hanno preso il via a Vietri di Potenza. A darne notizia è il sindaco, avv. Christian Giordano. Nei giorni scorsi, a seguito di progetti presentati dal Comune, il Ministero dell’Interno ha comunicato ulteriori tre finanziamenti per l’Ente, per un totale di 1 milione di euro. E, in contemporanea, sono partiti nuovi lavori di messa in sicurezza e urbanizzazione.

Nel dettaglio, sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza degli argini del fiume Melandro in località Cialapat, dove da anni la strada comunale di accesso ai terreni agricoli e ad alcune abitazioni, era stata inghiottita dalla piena del fiume. I lavori, appaltati dal Comune a seguito di un finanziamento di 350mila euro, si concluderanno a breve. Inoltre, per un importo di 50mila euro, sono in corso anche i primi lavori di urbanizzazione di via Pietre Saracene, via San Gerardo, via Peschiera e via Lucania. Intervento che prevede il potenziamento della pubblica illuminazione. Ricordiamo che quest’area, dopo circa 40 anni, è stata acquisita dal Comune su volontà dell’attuale amministrazione, anche per la risoluzione di problemi importanti che andavano avanti sin dal post terremoto del 1980.

“Da qualche settimana – ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano - emerge in maniera chiara il frutto di cinque anni di programmazione dell’Amministrazione che mi onoro di rappresentare. Un lavoro sinergico portato avanti anche grazie alle professionalità presenti nel nostro ente e ai tanti collaboratori esterni. Le nostre comunità hanno bisogno di proiettarsi in avanti mediante interventi che guardano al futuro. Nel mentre continuiamo a proporre interventi di messa in sicurezza, contestualmente, abbiamo già avviato e continuiamo a programmare investimenti materiali e immateriali, per provare a sopravvivere in un momento storico complicatissimo”.

Per quanto riguarda i nuovi finanziamenti, sono arrivati a seguito dello scorrimento delle graduatorie del Ministero dell’Interno per i lavori di messa in sicurezza del territorio. Il Comune di Vietri di Potenza è risultato assegnatario di un milione di euro per tre importanti progettazioni che riguarderanno lo sviluppo del territorio anche a fini turistici. In particolare: 300mila euro per la riqualificazione ai fini turistici e sportivi delle aree di degrado di località Mosileo, 250mila euro per le opere infrastrutturali e viarie e di riqualificazione urbana del territorio abitato e rurale per l’attrattività del Borgo e Viale Tracciolino e, infine, 450mila euro per un progetto di ampliamento dell’area “Porta della Lucania”, Monte Rotonda e San Vito per la realizzazione di un polo turistico e logistico strategico. Si tratta di finanziamenti per la progettazione definitiva ed esecutiva.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo