-->
La voce della Politica
Gianni Pittella su relazione Dia, ''Lagonegrese non più isola felice'' |
---|
2/10/2022 | La relazione della Direzione investigativa antimafia al Parlamento, in riferimento al secondo semestre del 2021 conferma le preoccupazioni degli ultimi anni: il Lagonegrese, un tempo isola felice, è sempre più soggetto alle infiltrazioni della criminalità organizzata, proveniente da fuori regione.
Ciò impone la necessità di fare fronte comune tra tutte le istituzioni territoriali: politiche, amministrative e di pubblica sicurezza, in sinergia con quella maggioritaria parte sana della società civile che è da sempre presidio di legalità.
Viviamo tempi complessi, in cui le difficoltà derivanti dalla preoccupante situazione geopolitica mondiale si riverberano in modo drammatico anche nella nostra quotidianità: ciò rende il tessuto socio-economico sempre più indebolito facile preda degli interessi mafiosi.
Se non saremo capaci di unire le forze, in maniera trasversale al territorio, fronteggiando questa minaccia come un unico corpo, siamo destinati a soccombere davanti al progredire di questo mostro che divora tranquillità e benessere, condizioni costruite negli anni con impegno e sacrificio.
Perciò, proprio in questa domenica in cui ci risvegliamo ancora una volta sotto gli schiaffi del senso del reale, invito tutti a investire le energie nella difesa della legalità, a vigilare attentamente su quello che succede nel nostro spazio di azione e di vita.
Perché abbiamo problemi tremendamente seri da affrontare, e dobbiamo farlo insieme, perché è l'unica strada per difendere il nostro territorio.
Gianni Pittella
Sindaco di Lauria e Presidente della Unione dei Comuni del Lagonegrese
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|