-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: Tito Brienza, prossima estate la conclusione dei lavori

1/10/2022

Nella giornata ieri, l’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra ha effettuato un sopralluogo sulla SS95 Tito-Brienza. “Abbiamo fatto il punto della situazione con i vertici dell’impresa Intercantieri Vittadello che sta eseguendo i lavori”, ha dichiarato l’Assessore Merra.
Entro la prima settimana di ottobre i cantieri riprenderanno a pieno regime, nonostante le note difficoltà della fase legate alle consegne e al reperimento dei materiali, nonché all’aumento dei costi delle materie prime. Tali contingenze risultano al momento superate anche grazie al rinnovato quadro prezzi che abbiamo elaborato a livello regionale.
A partire dal 8 ottobre e fino al 28 ottobre la strada resterà chiusa al transito dei mezzi dallo svincolo di ‘Satriano Sud’ fino al centro abitato di Brienza per consentire le lavorazioni esterne al viadotto ‘Capoferro’ e ad una parte del viadotto ‘Murge’, inoltre saranno contestualmente realizzati gli attraversamenti della sede stradale e le ulteriori opere di cantiere. Le Gallerie stanno per essere asfaltate e sarà completata, in tempi brevi, anche la parte impiantistica delle stesse.
In virtù di una massima coordinazione con la ditta appaltatrice, Anas e gli altri Enti interessati ci siamo adoperati per ridurre al minimo i disagi all’utenza, garantendo sempre una comunicazione tempestiva ed efficace e individuando, quando necessario, percorsi alternativi agevoli per i residenti e i fruitori della strada.
La Regione, inoltre, ha già espresso il proprio parere favorevole alla variante di circa 12,9 mln di euro i cui lavori saranno consegnati a breve ed ha autorizzato per la stessa altri 3 mln di euro a valere sui fondi FSC.
“La ripresa dei lavori a pieno regime della Tito-Brienza rappresenta il termometro della ripresa dei cantieri e delle opere pubbliche stanno segnando, pur tra mille difficoltà, il vero volano di sviluppo di questa Regione. Abbiamo già programmato un nuovo sopralluogo, ha concluso l’Assessore Merra, previsto per il 7 novembre prossimo, al fine di valutare l’andamento delle opere e il rispetto del cronoprogramma, così come condiviso con tutti gli operatori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo