-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: Tito Brienza, prossima estate la conclusione dei lavori

1/10/2022

Nella giornata ieri, l’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra ha effettuato un sopralluogo sulla SS95 Tito-Brienza. “Abbiamo fatto il punto della situazione con i vertici dell’impresa Intercantieri Vittadello che sta eseguendo i lavori”, ha dichiarato l’Assessore Merra.
Entro la prima settimana di ottobre i cantieri riprenderanno a pieno regime, nonostante le note difficoltà della fase legate alle consegne e al reperimento dei materiali, nonché all’aumento dei costi delle materie prime. Tali contingenze risultano al momento superate anche grazie al rinnovato quadro prezzi che abbiamo elaborato a livello regionale.
A partire dal 8 ottobre e fino al 28 ottobre la strada resterà chiusa al transito dei mezzi dallo svincolo di ‘Satriano Sud’ fino al centro abitato di Brienza per consentire le lavorazioni esterne al viadotto ‘Capoferro’ e ad una parte del viadotto ‘Murge’, inoltre saranno contestualmente realizzati gli attraversamenti della sede stradale e le ulteriori opere di cantiere. Le Gallerie stanno per essere asfaltate e sarà completata, in tempi brevi, anche la parte impiantistica delle stesse.
In virtù di una massima coordinazione con la ditta appaltatrice, Anas e gli altri Enti interessati ci siamo adoperati per ridurre al minimo i disagi all’utenza, garantendo sempre una comunicazione tempestiva ed efficace e individuando, quando necessario, percorsi alternativi agevoli per i residenti e i fruitori della strada.
La Regione, inoltre, ha già espresso il proprio parere favorevole alla variante di circa 12,9 mln di euro i cui lavori saranno consegnati a breve ed ha autorizzato per la stessa altri 3 mln di euro a valere sui fondi FSC.
“La ripresa dei lavori a pieno regime della Tito-Brienza rappresenta il termometro della ripresa dei cantieri e delle opere pubbliche stanno segnando, pur tra mille difficoltà, il vero volano di sviluppo di questa Regione. Abbiamo già programmato un nuovo sopralluogo, ha concluso l’Assessore Merra, previsto per il 7 novembre prossimo, al fine di valutare l’andamento delle opere e il rispetto del cronoprogramma, così come condiviso con tutti gli operatori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”

“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccato a me, domani ...-->continua

10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente

Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degl...-->continua

10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo