-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d'Italia Terranova di Pollino su risultato elezioni

30/09/2022

Ad una settimana circa dalla tornata elettorale svoltasi il 25 settembre, abbiamo avuto tempo e lucidità per analizzare il risultato elettorale al meglio. I sentimenti iniziali di gioia e soddisfazione hanno lasciato spazio alla speranza. Speranza che la squadra di governo che giurerà di fronte al Presidente della Repubblica sia composta da ministri competenti e seri, abbandonando i soliti giochi di palazzo che hanno contraddistinto i governi precedenti. Speranza che si sia pronti ad affrontare le sfide che il mondo ci sta riservando: una situazione geopolitica altamente instabile a causa della guerra in Ucraina, il caro bollette che si sta scagliando su tutte le attività produttive e le famiglie italiane, una pandemia che ci auguriamo sia alle sue battute finali, il problema del lavoro, il cambiamento climatico, le sfide del Pnrr e tanti altri problemi che sicuramente nasceranno nel corso del tempo. Nel nostro piccolo comune di Terranova di Pollino anche è stato raggiunto un risultato storico per Fratelli d’Italia con il 17.9% dei voti ottenuti al Senato e il 20.09% alla Camera. Nonostante la solita campagna elettorale Terranovese, contraddistinta anche da due atti vandalici ai manifesti di Fratelli d’Italia (un manifesto elettorale bruciato dinanzi al comune e uno trovato appeso a testa in giù in Piazza Carmine, chiamatela pure democrazia) la gente ha creduto nel partito, nelle idee, nella coerenza e nella serietà che da sempre lo hanno contraddistinto. Vogliamo ringraziare tutti gli elettori, che attraverso il loro voto, hanno dato mandato a Fratelli d’Italia. Registriamo purtroppo, anche a Terranova, che il 47% degli aventi diritto al voto non si è recato alle urne, un dato certamente sconfortante, sintomo del malcontento politico che si è accumulato durante gli anni; riteniamo che la politica debba intervenire anche su questo e far tornare la gente a sperare in un progetto serio e convincente. Ci teniamo ad augurare buon lavoro a tutti i deputati e senatori lucani eletti, ma in particolare modo all’On. Salvatore Caiata il quale non ci ha mai fatto mancare il suo supporto, ad Aldo Mattia e al senatore Gianni Rosa che per anni è stato esponente del partito, fin dalla sua nascita, ha ascoltato le problematiche del territorio e ha dato il suo contributo per la risoluzione dei problemi, riteniamo che per lui sia il giusto premio politico di una carriera coerente e continua. Auguriamo buon lavoro a tutti loro, con la certezza che si impegneranno per il territorio lucano e per l’area sud della Basilicata, portando in Parlamento le problematiche che lo affliggono. Grazie ancora agli elettori Terranovesi, ci auguriamo che questo risultato sia un punto di partenza per rilanciare la nostra attività politica sul territorio e raggiungere altri obiettivi.

Fratelli d’Italia Terranova di Pollino



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo