-->
La voce della Politica
| Fratelli d'Italia Terranova di Pollino su risultato elezioni |
|---|
30/09/2022 | Ad una settimana circa dalla tornata elettorale svoltasi il 25 settembre, abbiamo avuto tempo e lucidità per analizzare il risultato elettorale al meglio. I sentimenti iniziali di gioia e soddisfazione hanno lasciato spazio alla speranza. Speranza che la squadra di governo che giurerà di fronte al Presidente della Repubblica sia composta da ministri competenti e seri, abbandonando i soliti giochi di palazzo che hanno contraddistinto i governi precedenti. Speranza che si sia pronti ad affrontare le sfide che il mondo ci sta riservando: una situazione geopolitica altamente instabile a causa della guerra in Ucraina, il caro bollette che si sta scagliando su tutte le attività produttive e le famiglie italiane, una pandemia che ci auguriamo sia alle sue battute finali, il problema del lavoro, il cambiamento climatico, le sfide del Pnrr e tanti altri problemi che sicuramente nasceranno nel corso del tempo. Nel nostro piccolo comune di Terranova di Pollino anche è stato raggiunto un risultato storico per Fratelli d’Italia con il 17.9% dei voti ottenuti al Senato e il 20.09% alla Camera. Nonostante la solita campagna elettorale Terranovese, contraddistinta anche da due atti vandalici ai manifesti di Fratelli d’Italia (un manifesto elettorale bruciato dinanzi al comune e uno trovato appeso a testa in giù in Piazza Carmine, chiamatela pure democrazia) la gente ha creduto nel partito, nelle idee, nella coerenza e nella serietà che da sempre lo hanno contraddistinto. Vogliamo ringraziare tutti gli elettori, che attraverso il loro voto, hanno dato mandato a Fratelli d’Italia. Registriamo purtroppo, anche a Terranova, che il 47% degli aventi diritto al voto non si è recato alle urne, un dato certamente sconfortante, sintomo del malcontento politico che si è accumulato durante gli anni; riteniamo che la politica debba intervenire anche su questo e far tornare la gente a sperare in un progetto serio e convincente. Ci teniamo ad augurare buon lavoro a tutti i deputati e senatori lucani eletti, ma in particolare modo all’On. Salvatore Caiata il quale non ci ha mai fatto mancare il suo supporto, ad Aldo Mattia e al senatore Gianni Rosa che per anni è stato esponente del partito, fin dalla sua nascita, ha ascoltato le problematiche del territorio e ha dato il suo contributo per la risoluzione dei problemi, riteniamo che per lui sia il giusto premio politico di una carriera coerente e continua. Auguriamo buon lavoro a tutti loro, con la certezza che si impegneranno per il territorio lucano e per l’area sud della Basilicata, portando in Parlamento le problematiche che lo affliggono. Grazie ancora agli elettori Terranovesi, ci auguriamo che questo risultato sia un punto di partenza per rilanciare la nostra attività politica sul territorio e raggiungere altri obiettivi.
Fratelli d’Italia Terranova di Pollino |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|