-->
La voce della Politica
| Fratelli d'Italia Terranova di Pollino su risultato elezioni |
|---|
30/09/2022 | Ad una settimana circa dalla tornata elettorale svoltasi il 25 settembre, abbiamo avuto tempo e lucidità per analizzare il risultato elettorale al meglio. I sentimenti iniziali di gioia e soddisfazione hanno lasciato spazio alla speranza. Speranza che la squadra di governo che giurerà di fronte al Presidente della Repubblica sia composta da ministri competenti e seri, abbandonando i soliti giochi di palazzo che hanno contraddistinto i governi precedenti. Speranza che si sia pronti ad affrontare le sfide che il mondo ci sta riservando: una situazione geopolitica altamente instabile a causa della guerra in Ucraina, il caro bollette che si sta scagliando su tutte le attività produttive e le famiglie italiane, una pandemia che ci auguriamo sia alle sue battute finali, il problema del lavoro, il cambiamento climatico, le sfide del Pnrr e tanti altri problemi che sicuramente nasceranno nel corso del tempo. Nel nostro piccolo comune di Terranova di Pollino anche è stato raggiunto un risultato storico per Fratelli d’Italia con il 17.9% dei voti ottenuti al Senato e il 20.09% alla Camera. Nonostante la solita campagna elettorale Terranovese, contraddistinta anche da due atti vandalici ai manifesti di Fratelli d’Italia (un manifesto elettorale bruciato dinanzi al comune e uno trovato appeso a testa in giù in Piazza Carmine, chiamatela pure democrazia) la gente ha creduto nel partito, nelle idee, nella coerenza e nella serietà che da sempre lo hanno contraddistinto. Vogliamo ringraziare tutti gli elettori, che attraverso il loro voto, hanno dato mandato a Fratelli d’Italia. Registriamo purtroppo, anche a Terranova, che il 47% degli aventi diritto al voto non si è recato alle urne, un dato certamente sconfortante, sintomo del malcontento politico che si è accumulato durante gli anni; riteniamo che la politica debba intervenire anche su questo e far tornare la gente a sperare in un progetto serio e convincente. Ci teniamo ad augurare buon lavoro a tutti i deputati e senatori lucani eletti, ma in particolare modo all’On. Salvatore Caiata il quale non ci ha mai fatto mancare il suo supporto, ad Aldo Mattia e al senatore Gianni Rosa che per anni è stato esponente del partito, fin dalla sua nascita, ha ascoltato le problematiche del territorio e ha dato il suo contributo per la risoluzione dei problemi, riteniamo che per lui sia il giusto premio politico di una carriera coerente e continua. Auguriamo buon lavoro a tutti loro, con la certezza che si impegneranno per il territorio lucano e per l’area sud della Basilicata, portando in Parlamento le problematiche che lo affliggono. Grazie ancora agli elettori Terranovesi, ci auguriamo che questo risultato sia un punto di partenza per rilanciare la nostra attività politica sul territorio e raggiungere altri obiettivi.
Fratelli d’Italia Terranova di Pollino |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|