-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d'Italia Terranova di Pollino su risultato elezioni

30/09/2022

Ad una settimana circa dalla tornata elettorale svoltasi il 25 settembre, abbiamo avuto tempo e lucidità per analizzare il risultato elettorale al meglio. I sentimenti iniziali di gioia e soddisfazione hanno lasciato spazio alla speranza. Speranza che la squadra di governo che giurerà di fronte al Presidente della Repubblica sia composta da ministri competenti e seri, abbandonando i soliti giochi di palazzo che hanno contraddistinto i governi precedenti. Speranza che si sia pronti ad affrontare le sfide che il mondo ci sta riservando: una situazione geopolitica altamente instabile a causa della guerra in Ucraina, il caro bollette che si sta scagliando su tutte le attività produttive e le famiglie italiane, una pandemia che ci auguriamo sia alle sue battute finali, il problema del lavoro, il cambiamento climatico, le sfide del Pnrr e tanti altri problemi che sicuramente nasceranno nel corso del tempo. Nel nostro piccolo comune di Terranova di Pollino anche è stato raggiunto un risultato storico per Fratelli d’Italia con il 17.9% dei voti ottenuti al Senato e il 20.09% alla Camera. Nonostante la solita campagna elettorale Terranovese, contraddistinta anche da due atti vandalici ai manifesti di Fratelli d’Italia (un manifesto elettorale bruciato dinanzi al comune e uno trovato appeso a testa in giù in Piazza Carmine, chiamatela pure democrazia) la gente ha creduto nel partito, nelle idee, nella coerenza e nella serietà che da sempre lo hanno contraddistinto. Vogliamo ringraziare tutti gli elettori, che attraverso il loro voto, hanno dato mandato a Fratelli d’Italia. Registriamo purtroppo, anche a Terranova, che il 47% degli aventi diritto al voto non si è recato alle urne, un dato certamente sconfortante, sintomo del malcontento politico che si è accumulato durante gli anni; riteniamo che la politica debba intervenire anche su questo e far tornare la gente a sperare in un progetto serio e convincente. Ci teniamo ad augurare buon lavoro a tutti i deputati e senatori lucani eletti, ma in particolare modo all’On. Salvatore Caiata il quale non ci ha mai fatto mancare il suo supporto, ad Aldo Mattia e al senatore Gianni Rosa che per anni è stato esponente del partito, fin dalla sua nascita, ha ascoltato le problematiche del territorio e ha dato il suo contributo per la risoluzione dei problemi, riteniamo che per lui sia il giusto premio politico di una carriera coerente e continua. Auguriamo buon lavoro a tutti loro, con la certezza che si impegneranno per il territorio lucano e per l’area sud della Basilicata, portando in Parlamento le problematiche che lo affliggono. Grazie ancora agli elettori Terranovesi, ci auguriamo che questo risultato sia un punto di partenza per rilanciare la nostra attività politica sul territorio e raggiungere altri obiettivi.

Fratelli d’Italia Terranova di Pollino



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo