-->
La voce della Politica
Lauria: Attivazione dello sportello unico digitale per la ZES |
---|
28/09/2022 | Il sindaco Gianni Pittella, il Vicesindaco Giulio Labanca e l’Amministrazione lauriota esprimono grande soddisfazione e ringraziano la commissaria straordinaria della ZES Ionica dott.ssa Floriana Gallucci per aver mantenuto gli impegni a realizzare lo sportello unico digitale affinchè le imprese che vogliono realizzare nuove iniziative imprenditoriali in aree ZES come quella del Galdo di Lauria possono farlo utilizzando i benefici fiscali e amministrativi previsti dalla regolamentazione in materia. “Ci auguriamo – aggiungono Pittella e Labanca- che dopo questo importante passo in avanti il Comune di Lauria possa ricevere numerose richieste di iniziative imprenditoriali per il decollo dell'area e si possa così incrementare la presenza imprenditoriale e occupazionale nell'area del Galdo”.
E’ attivo lo Sportello Unico Digitale al quale piccole, medie e grandi imprese possono presentare istanza di Autorizzazione Unica per la realizzazione di progetti di investimento nelle aree comprese nella perimetrazione della Zona Economica Speciale Ionica interregionale Puglia-Basilicata o nell’ambito delle aree di competenza del Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto.
Il primo Sportello Unico Digitale condiviso tra ZES e Sistema Portuale consente al Commissario straordinario della ZES ovvero al Presidente del Sistema Portuale - a seconda delle competenze territoriali - il rilascio dell’Autorizzazione Unica.
L’Autorizzazione Unica, rilasciata all’esito di un’apposita conferenza di servizi alla quale partecipano gli enti interessati, sostituisce tutte le precedenti autorizzazioni, concessioni, pareri, nel rispetto delle normative in materia di valutazione di impatto ambientale.
Lo Sportello Unico Digitale rappresenta un’importante opportunità per le imprese che potranno così contare, grazie alle semplificazioni amministrative, ai termini perentori, al silenzio assenso e all’Autorizzazione Unica, su tempi certi, rapidi e dimezzati.
Alle iniziative localizzate nelle aree ZES Ionica - la cui perimetrazione è verificabile sul sito istituzionale - sono applicate, inoltre, agevolazioni fiscali quali:
-il credito d’imposta a valere sull’intero valore dell’investimento (compreso l’acquisto del suolo e/o degli immobili eventualmente su di esso esistenti) - pari al 45% per le piccole, 35% per le medie e 25% per le grandi imprese;
-la riduzione dell’IRES del 50%;
-i vantaggi derivanti dalla riduzione/azzeramento degli oneri comunali grazie ai kit localizzativi (in corso di definizione tra il Commissario ZES e i Comuni interessati);
-i contratti di sviluppo;
- “il pacchetto ZES” in via di programmazione tra il Commissario ZES e le Regioni Puglia e Basilicata (nell’ambito dei POR 2021-2027).
La struttura della ZES è a disposizione dei vostri uffici per eventuali chiarimenti e approfondimenti.
Sito ZES Ionica Interregionale Puglia-Basilicata: https://ionica.zes.gov.it/
Sportello Unico Digitale ZES: https://ionica.zes.gov.it/cos-e-la-zes/i-comuni/ |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|