-->
La voce della Politica
| Bardi: "in Basilicata il centrodestra è stato premiato'' |
|---|
26/09/2022 | Le elezioni di ieri hanno premiato il centrodestra sia a livello nazionale che a livello lucano. Faccio i miei auguri a Giorgia Meloni, che sarà la prima donna a ricevere dal nostro Presidente Mattarella l’incarico di formare il nuovo governo. Un evento che resterà per sempre nella storia del nostro Paese. Sono felicissimo per l’elezione nei collegi uninominali - con grande distacco - di Maria Elisabetta Casellati e di Salvatore Caiata, così come voglio sottolineare il dato di Forza Italia, molto sopra la media nazionale e il risultato della Lega che è il migliore del mezzogiorno. Adesso speriamo che nella bizzarra assegnazione dei seggi, il centrodestra lucano possa “vincere” un altro deputato. Quello che va sottolineato è che in Basilicata il centrodestra unito ha dato dimostrazione di essere vincente e questo ci è di monito, anche imparando la lezione da qualche errore del recente passato. Il centrodestra è vincente in tantissimi comuni lucani, battendo sia il M5S che il centrosinistra, oggi divisi ma domani sicuramente uniti, a Roma come in Basilicata. Adesso dobbiamo dare continuità e stabilità all’azione di governo della Regione: dopo il provvedimento che darà il gas gratis a tutti i lucani, le nostre attenzioni sono già concentrate su acqua ed energia elettrica. Abbiamo ereditato una situazione disastrosa, i cui artefici sono stati bocciati dai lucani, ma stiamo lavorando per realizzare quel “cambiamento” che i nostri concittadini hanno richiesto anche ieri, premiando ancora una volta il centrodestra. Non possiamo tradire le aspettative del nostro popolo. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|