-->
La voce della Politica
| Catiere Lagonegro: 'il sindaco e Piro aboliscono la demicrazia'' |
|---|
23/09/2022 | Il sindaco Maria Di Lascio insieme al segretario comunale - al comandante della polizia locale - al responsabile dell’ufficio tecnico ed al responsabile dell’ufficio elettorale hanno sospeso la democrazia a Lagonegro.
Alla richiesta di tenere un pubblico comizio a chiusura della campagna elettorale non hanno dato alcuna risposta, non hanno assegnato alcun orario ai partiti e movimenti poitici impedendo a cantiere lagonegro di lanciare l’ appello al voto per sostenere al senato marcello pittella.
Ancora oggi in piazza picardi e’ montato il palco per i festeggiamenti della madonna del sirino del 19-20 u.s., Utilizzato, pero’, con autorizzazione di maria di lascio, quale mandatario del candidato al senato e/o sindaco, solo per il comizio del candidato piro nella serata del 21 settembre.
Il sindaco di lascio con la sua maggioranza di destra continua ad esercitare attività antidemocratiche e a danneggiare la comunità lagonegrese.
I lagonegresi continuano a lamentarsi di tutte le azioni messe in piedi da questa amministrazione con il silenzio dei suoi consiglieri:
Strisce blu – autovelox – palazzetto dello sport –parco giada – inquinamento fiume noce – inefficienza dei depuratori – della folle idea di demolire la scuola di piazza repubblica – tariffe tari – sporcizia nei vicoli e strade
Cantiere lagonegro
Ritiene che il 25 settembre deve mandare il preavviso di sfratto all’amministrazione Di Lascio.
Le armi della democrazia sono nelle mani dei lagonegresi dalle lamentele al riscatto: si punisca il patto antidemocratico Di Lascio – Piro.
Scegliamo liberamente e con convinzione di sostenere marcello pittella, per una pacificazione della nostra comunità e dell’intero lagonegrese.
Antonio Brigante
Concetta Iannibelli
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|