-->
La voce della Politica
| Catiere Lagonegro: 'il sindaco e Piro aboliscono la demicrazia'' |
|---|
23/09/2022 | Il sindaco Maria Di Lascio insieme al segretario comunale - al comandante della polizia locale - al responsabile dell’ufficio tecnico ed al responsabile dell’ufficio elettorale hanno sospeso la democrazia a Lagonegro.
Alla richiesta di tenere un pubblico comizio a chiusura della campagna elettorale non hanno dato alcuna risposta, non hanno assegnato alcun orario ai partiti e movimenti poitici impedendo a cantiere lagonegro di lanciare l’ appello al voto per sostenere al senato marcello pittella.
Ancora oggi in piazza picardi e’ montato il palco per i festeggiamenti della madonna del sirino del 19-20 u.s., Utilizzato, pero’, con autorizzazione di maria di lascio, quale mandatario del candidato al senato e/o sindaco, solo per il comizio del candidato piro nella serata del 21 settembre.
Il sindaco di lascio con la sua maggioranza di destra continua ad esercitare attività antidemocratiche e a danneggiare la comunità lagonegrese.
I lagonegresi continuano a lamentarsi di tutte le azioni messe in piedi da questa amministrazione con il silenzio dei suoi consiglieri:
Strisce blu – autovelox – palazzetto dello sport –parco giada – inquinamento fiume noce – inefficienza dei depuratori – della folle idea di demolire la scuola di piazza repubblica – tariffe tari – sporcizia nei vicoli e strade
Cantiere lagonegro
Ritiene che il 25 settembre deve mandare il preavviso di sfratto all’amministrazione Di Lascio.
Le armi della democrazia sono nelle mani dei lagonegresi dalle lamentele al riscatto: si punisca il patto antidemocratico Di Lascio – Piro.
Scegliamo liberamente e con convinzione di sostenere marcello pittella, per una pacificazione della nostra comunità e dell’intero lagonegrese.
Antonio Brigante
Concetta Iannibelli
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|