-->
La voce della Politica
| Metanizzazione, firmata la convenzione tra Regione e Sel |
|---|
22/09/2022 | E’ stata firmata la convenzione attraverso la quale la Regione Basilicata affida alla Sel, la Società energetica regionale, la gestione del bando per il completamento o l’ampliamento della rete di metanizzazione nei comuni della Basilicata. A sottoscrivere l’atto il direttore generale Roberto Tricomi e l’amministratore unico di Sel, Luigi Modrone, presente l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico. Beneficiari dell’Avviso, approvato con la delibera di giunta n. 1015 del 14 dicembre 2021, sono i Comuni, per i quali il governo regionale ha stanziato complessivamente 4.686.517 euro. "E' una misura che potrà agevolare soprattutto i piccoli Comuni delle aree interne che potranno utilizzare tali contributi per allacciarsi alla rete del metano o migliorare la fornitura del gas estendendola sui propri territori" ribadisce l'assessore Latronico. La convenzione regola i rapporti tra la Regione e la Sel in relazione alle modalità di attuazione dell’Avviso pubblico. La Regione mette a disposizione della Società energetica un fondo e il supporto con i propri uffici. La Sel procederà alle attività di erogazione e rendicontazione e, per pubblicizzare il bando, istituirà una sezione sul sito dove saranno reperibili tutte le informazioni. La convenzione ha una durata di quattro anni.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|