-->
La voce della Politica
| Metanizzazione, firmata la convenzione tra Regione e Sel |
|---|
22/09/2022 | E’ stata firmata la convenzione attraverso la quale la Regione Basilicata affida alla Sel, la Società energetica regionale, la gestione del bando per il completamento o l’ampliamento della rete di metanizzazione nei comuni della Basilicata. A sottoscrivere l’atto il direttore generale Roberto Tricomi e l’amministratore unico di Sel, Luigi Modrone, presente l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico. Beneficiari dell’Avviso, approvato con la delibera di giunta n. 1015 del 14 dicembre 2021, sono i Comuni, per i quali il governo regionale ha stanziato complessivamente 4.686.517 euro. "E' una misura che potrà agevolare soprattutto i piccoli Comuni delle aree interne che potranno utilizzare tali contributi per allacciarsi alla rete del metano o migliorare la fornitura del gas estendendola sui propri territori" ribadisce l'assessore Latronico. La convenzione regola i rapporti tra la Regione e la Sel in relazione alle modalità di attuazione dell’Avviso pubblico. La Regione mette a disposizione della Società energetica un fondo e il supporto con i propri uffici. La Sel procederà alle attività di erogazione e rendicontazione e, per pubblicizzare il bando, istituirà una sezione sul sito dove saranno reperibili tutte le informazioni. La convenzione ha una durata di quattro anni.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|