-->
La voce della Politica
Merra, intervento immediato della Regione nel Comune di Pescopagano |
---|
22/09/2022 | Approvata, nell’ultima Giunta Regionale, la delibera che assegna al Comune di Pescopagano i fondi necessari per la messa in sicurezza e la rimozione dei massi caduti da un costone roccioso in contrada Focarete che hanno interessato due fabbricati, successivamente evacuati dalle autorità.
Siamo interventi prontamente - ha dichiarato l’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra - in seguito alla segnalazione del Sindaco e dopo aver effettuato un sopralluogo urgente insieme ai tecnici della Regione, al fine di prendere, con immediatezza, i provvedimenti necessari a ristabilire le condizioni di sicurezza per i cittadini dell’abitato di Pescopagano.
I fondi messi a disposizione dell’Ente ricadono nell’ambito delle norme per i lavori di carattere urgente, dipendenti da necessità di pubblico interesse determinate da eventi calamitosi.
Ora il Comune – ha proseguito l’Assessore – ha quasi concluso i lavori di messa in sicurezza e ha predisposto una perizia per il consolidamento di tutto il costone roccioso, per un ulteriore importo di 500.000 euro che ha già ricevuto una prima asseverazione regionale.
Stiamo affrontando – ha proseguito l’Assessore Merra – le problematiche relative ai rischi idrogeologici di tutto il territorio regionale in maniera sistematica, come mai è stato fatto in passato. Le misure di mitigazione del rischio idrogeologico, il costante monitoraggio della situazione, le valutazioni approfondite grazie ad attività conoscitive sempre più stringenti, la programmazione razionale e razionalizzata degli interventi strutturali ci consentirà di ridurre al minimo i disagi derivanti da tali eventi, incrementando sicurezza e stabilità.
In tal senso, abbiamo recentemente avviato un programma straordinario di interventi, pari a 11 mln di euro, a favore dei Comuni per rispondere a queste situazioni di urgenza e di indifferibilità relative al dissesto idrogeologico. Metteremo in atto – ha concluso l’Assessore - nuove misure per le aree a rischio cercando di anticipare gli accadimenti avversi, come purtroppo si sono verificati recentemente in altre parti dell’Italia. Occorre intervenire in modo preventivo e capillare, con strumenti coerenti e validi, per superare queste ataviche criticità, proprio come abbiamo dimostrato di saper fare fino a questo momento.
Oggi abbiamo finalmente l’opportunità, grazie anche ai fondi del PNRR e altre risorse nazionali e comunitarie, di intercettare i finanziamenti necessari per agire, con efficienza ed efficacia, per una sempre migliore tutela del territorio e della sicurezza delle persone. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|