-->
La voce della Politica
| Posizioni economiche non assegnate, Uil Scuola:non sono state attivate per il 70% di assistenti amministrativi |
|---|
20/09/2022 | In questo avvio di anno scolastico in Basilicata non ci sono solo 626 cattedre libere (alcune decine in fase di assegnazione) ma anche il 55,7% di posizioni economiche [Le posizioni economiche, del personale Ata – assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici e i collaboratori scolastici – a tempo indeterminato, sono previste dall’articolo 50 del Contratto Nazionale di Lavoro 2006/200) per un totale di 1.256 profili. Lo riferisce la Uil Scuola Basilicata precisando che si tratta di un beneficio economico per un assistente amministrativo pari a € 1.200 annui per la prima posizione economica e € 1.800 per la seconda, corrisposto in 13 mensilità attraverso il sistema del Cedolino unico (quindi direttamente in busta paga). Tali importi sono pensionabili, cioè saranno calcolati dall’INPS per la determinazione della quota di pensione, ed entrano a far parte anche del calcolo utile del trattamento di fine servizio o di fine rapporto (TFS e TFR). Da diversi anni è stata inibita al personale ATA la possibilità di ottenere questo beneficio economico causa la mancata attivazione da parte del ministero delle specifiche procedure. Infatti, da una prima ricognizione delle posizioni stipendiali spettanti al personale ATA, sulla scorta dei dati forniti dallo stesso Ministero, è emerso – sottolinea la Uil Scuola - un quadro avvilente.
Sempre negli istituti scolastici lucani si va dal 65,9% degli assistenti amministrativi (572 di cui 377 cessati) al 56,2% degli assistenti tecnici (215 di cui 121 cessati) al 51,3% dei collaboratori scolastici (1.442 di cui 741 cessati).
Abbiamo inviato al Ministero – denuncia la Uil Scuola – una richiesta di incontro urgente per riaprire un tavolo di confronto sulle procedure di attribuzione delle posizioni economiche del personale Ata, per dare attuazione a quanto previsto dal contratto.
E’ in atto – continua la Uil Scuola – una azione di monitoraggio da parte delle nostre segreterie territoriali, nelle province, per procedere all’acquisizione di tutti i dati relativi alle posizioni economiche e per valutare in sede sindacale la lesione del diritto e un’eventuale quantificazione del danno.
Comincia domani a Roma il 2° Congresso nazionale della Federazione Uil Scuola Rua. È prevista la presenza di oltre 700 persone tra delegati provenienti da tutta Italia, ospiti, autorità, quadri sindacali e delegazioni estere.
Nella giornata di apertura la relazione del Segretario D’Aprile. Gli interventi dei segretari scuola e gli ospiti istituzionali.
I lavori della prima giornata proseguiranno con la presentazione del progetto ‘Talent Antimafia’, a firma di Federica Angeli, giornalista di cronaca nera e giudiziaria sotto scorta dal 2013 a seguito delle minacce mafiose ricevute mentre svolgeva un’inchiesta sulla criminalità organizzata a Ostia.
A concludere la prima giornata del Congresso, sarà il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|