-->
La voce della Politica
| Posizioni economiche non assegnate, Uil Scuola:non sono state attivate per il 70% di assistenti amministrativi |
|---|
20/09/2022 | In questo avvio di anno scolastico in Basilicata non ci sono solo 626 cattedre libere (alcune decine in fase di assegnazione) ma anche il 55,7% di posizioni economiche [Le posizioni economiche, del personale Ata – assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici e i collaboratori scolastici – a tempo indeterminato, sono previste dall’articolo 50 del Contratto Nazionale di Lavoro 2006/200) per un totale di 1.256 profili. Lo riferisce la Uil Scuola Basilicata precisando che si tratta di un beneficio economico per un assistente amministrativo pari a € 1.200 annui per la prima posizione economica e € 1.800 per la seconda, corrisposto in 13 mensilità attraverso il sistema del Cedolino unico (quindi direttamente in busta paga). Tali importi sono pensionabili, cioè saranno calcolati dall’INPS per la determinazione della quota di pensione, ed entrano a far parte anche del calcolo utile del trattamento di fine servizio o di fine rapporto (TFS e TFR). Da diversi anni è stata inibita al personale ATA la possibilità di ottenere questo beneficio economico causa la mancata attivazione da parte del ministero delle specifiche procedure. Infatti, da una prima ricognizione delle posizioni stipendiali spettanti al personale ATA, sulla scorta dei dati forniti dallo stesso Ministero, è emerso – sottolinea la Uil Scuola - un quadro avvilente.
Sempre negli istituti scolastici lucani si va dal 65,9% degli assistenti amministrativi (572 di cui 377 cessati) al 56,2% degli assistenti tecnici (215 di cui 121 cessati) al 51,3% dei collaboratori scolastici (1.442 di cui 741 cessati).
Abbiamo inviato al Ministero – denuncia la Uil Scuola – una richiesta di incontro urgente per riaprire un tavolo di confronto sulle procedure di attribuzione delle posizioni economiche del personale Ata, per dare attuazione a quanto previsto dal contratto.
E’ in atto – continua la Uil Scuola – una azione di monitoraggio da parte delle nostre segreterie territoriali, nelle province, per procedere all’acquisizione di tutti i dati relativi alle posizioni economiche e per valutare in sede sindacale la lesione del diritto e un’eventuale quantificazione del danno.
Comincia domani a Roma il 2° Congresso nazionale della Federazione Uil Scuola Rua. È prevista la presenza di oltre 700 persone tra delegati provenienti da tutta Italia, ospiti, autorità, quadri sindacali e delegazioni estere.
Nella giornata di apertura la relazione del Segretario D’Aprile. Gli interventi dei segretari scuola e gli ospiti istituzionali.
I lavori della prima giornata proseguiranno con la presentazione del progetto ‘Talent Antimafia’, a firma di Federica Angeli, giornalista di cronaca nera e giudiziaria sotto scorta dal 2013 a seguito delle minacce mafiose ricevute mentre svolgeva un’inchiesta sulla criminalità organizzata a Ostia.
A concludere la prima giornata del Congresso, sarà il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|