-->
La voce della Politica
I candidati parlino di lavoro nella sanità lucana: l’emergenza sanitaria al centro del dibattito politico |
---|
19/09/2022 | Un confronto trasparente con tutti i candidati alle prossime elezioni politiche. In questa ultima settimana di campagna elettorale, l’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata ha organizzato una serie di brevi dibattiti web che avranno come tema l’emergenza sanitaria che ha colpito la nostra regione successivamente al blocco delle risorse economiche alle strutture private accreditate e le sue possibili immediate soluzioni.
Ai confronti online, che verranno pubblicati successivamente sui social del comitato di emergenza, parteciperà un candidato alle prossime elezioni politiche, un moderatore/giornalista e il portavoce dell’Unità di Crisi. Durante gli incontri, ogni candidato avrà modo di esprimere la propria opinione e le proprie posizioni rispetto al tema, offrendo ai cittadini spunti di riflessione e informazioni utili all'esercizio del diritto di voto.
L’iniziativa è solo una delle tante che l’Unità di Crisi Sanitaria sta portando avanti dai primi di agosto. La manifestazione di protesta avvenuta la scorsa settimana di fronte alla Regione Basilicata e che ha portato il Consiglio regionale ad approvare all'unanimità una risoluzione che impegna la Giunta regionale a utilizzare una task force dedicata per la risoluzione della questione, è solo una tappa di un percorso complesso e tortuoso. Percorso ricco di ostacoli e di insidie.
Le strutture del comitato di emergenza sanitaria, ora più che mai, pongono le loro aspettative affinché tutto possa risolversi nel minor tempo possibile, nelle mani del Presidente Bardi e dell’assessore Fanelli. Entrambi hanno dato la loro garanzia affinché la task force possa operare senza nessun inquinamento. Senza la subdola intromissione quindi, di quegli stessi soggetti che sono gli artefici del disastro che questa emergenza sta comportando.
La situazione in cui versa la sanità lucana, con la grande problematica dei “tetti di spesa” alle strutture private, la conseguente crisi occupazionale dei dipendenti di queste strutture, e le ulteriori conseguenze dirette ai pazienti che a loro si rivolgono (a causa delle infinite liste d’attesa) è frutto di scellerate scelte. Decisioni che bypassano la politica e che provengono direttamente dagli uffici regionali e da una malaburocrazia che danneggia giorno dopo giorno la nostra regione e i suoi cittadini.
Per questo l’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata sta portando avanti con forza e determinazione le proprie rimostranze e ragioni. Il confronto con i candidati alle prossime elezioni politiche diventa un altro canale per metterle in primo piano e per aprire ulteriormente il dibattito. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|