-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I candidati parlino di lavoro nella sanità lucana: l’emergenza sanitaria al centro del dibattito politico

19/09/2022

Un confronto trasparente con tutti i candidati alle prossime elezioni politiche. In questa ultima settimana di campagna elettorale, l’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata ha organizzato una serie di brevi dibattiti web che avranno come tema l’emergenza sanitaria che ha colpito la nostra regione successivamente al blocco delle risorse economiche alle strutture private accreditate e le sue possibili immediate soluzioni.

Ai confronti online, che verranno pubblicati successivamente sui social del comitato di emergenza, parteciperà un candidato alle prossime elezioni politiche, un moderatore/giornalista e il portavoce dell’Unità di Crisi. Durante gli incontri, ogni candidato avrà modo di esprimere la propria opinione e le proprie posizioni rispetto al tema, offrendo ai cittadini spunti di riflessione e informazioni utili all'esercizio del diritto di voto.

L’iniziativa è solo una delle tante che l’Unità di Crisi Sanitaria sta portando avanti dai primi di agosto. La manifestazione di protesta avvenuta la scorsa settimana di fronte alla Regione Basilicata e che ha portato il Consiglio regionale ad approvare all'unanimità una risoluzione che impegna la Giunta regionale a utilizzare una task force dedicata per la risoluzione della questione, è solo una tappa di un percorso complesso e tortuoso. Percorso ricco di ostacoli e di insidie.

Le strutture del comitato di emergenza sanitaria, ora più che mai, pongono le loro aspettative affinché tutto possa risolversi nel minor tempo possibile, nelle mani del Presidente Bardi e dell’assessore Fanelli. Entrambi hanno dato la loro garanzia affinché la task force possa operare senza nessun inquinamento. Senza la subdola intromissione quindi, di quegli stessi soggetti che sono gli artefici del disastro che questa emergenza sta comportando.

La situazione in cui versa la sanità lucana, con la grande problematica dei “tetti di spesa” alle strutture private, la conseguente crisi occupazionale dei dipendenti di queste strutture, e le ulteriori conseguenze dirette ai pazienti che a loro si rivolgono (a causa delle infinite liste d’attesa) è frutto di scellerate scelte. Decisioni che bypassano la politica e che provengono direttamente dagli uffici regionali e da una malaburocrazia che danneggia giorno dopo giorno la nostra regione e i suoi cittadini.

Per questo l’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata sta portando avanti con forza e determinazione le proprie rimostranze e ragioni. Il confronto con i candidati alle prossime elezioni politiche diventa un altro canale per metterle in primo piano e per aprire ulteriormente il dibattito.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo