-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I candidati parlino di lavoro nella sanità lucana: l’emergenza sanitaria al centro del dibattito politico

19/09/2022

Un confronto trasparente con tutti i candidati alle prossime elezioni politiche. In questa ultima settimana di campagna elettorale, l’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata ha organizzato una serie di brevi dibattiti web che avranno come tema l’emergenza sanitaria che ha colpito la nostra regione successivamente al blocco delle risorse economiche alle strutture private accreditate e le sue possibili immediate soluzioni.

Ai confronti online, che verranno pubblicati successivamente sui social del comitato di emergenza, parteciperà un candidato alle prossime elezioni politiche, un moderatore/giornalista e il portavoce dell’Unità di Crisi. Durante gli incontri, ogni candidato avrà modo di esprimere la propria opinione e le proprie posizioni rispetto al tema, offrendo ai cittadini spunti di riflessione e informazioni utili all'esercizio del diritto di voto.

L’iniziativa è solo una delle tante che l’Unità di Crisi Sanitaria sta portando avanti dai primi di agosto. La manifestazione di protesta avvenuta la scorsa settimana di fronte alla Regione Basilicata e che ha portato il Consiglio regionale ad approvare all'unanimità una risoluzione che impegna la Giunta regionale a utilizzare una task force dedicata per la risoluzione della questione, è solo una tappa di un percorso complesso e tortuoso. Percorso ricco di ostacoli e di insidie.

Le strutture del comitato di emergenza sanitaria, ora più che mai, pongono le loro aspettative affinché tutto possa risolversi nel minor tempo possibile, nelle mani del Presidente Bardi e dell’assessore Fanelli. Entrambi hanno dato la loro garanzia affinché la task force possa operare senza nessun inquinamento. Senza la subdola intromissione quindi, di quegli stessi soggetti che sono gli artefici del disastro che questa emergenza sta comportando.

La situazione in cui versa la sanità lucana, con la grande problematica dei “tetti di spesa” alle strutture private, la conseguente crisi occupazionale dei dipendenti di queste strutture, e le ulteriori conseguenze dirette ai pazienti che a loro si rivolgono (a causa delle infinite liste d’attesa) è frutto di scellerate scelte. Decisioni che bypassano la politica e che provengono direttamente dagli uffici regionali e da una malaburocrazia che danneggia giorno dopo giorno la nostra regione e i suoi cittadini.

Per questo l’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata sta portando avanti con forza e determinazione le proprie rimostranze e ragioni. Il confronto con i candidati alle prossime elezioni politiche diventa un altro canale per metterle in primo piano e per aprire ulteriormente il dibattito.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo