-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Emergenza sanita’, Cifarelli Pd: la regione si e’ dimenticata degli anziani

19/09/2022

E’ sotto gli occhi di tutti che la sanità lucana è senza bussola, senza un piano socio sanitario e socio assistenziale. Sono innumerevoli le grida di dolore che provengono da più versanti e da più territori. La manifestazione organizzata dai sindacati davanti all’ospedale di Matera di alcune settimane fa ne è stato forse il momento più acuto. E ciononostante dal governo regionale non arrivano segnali di vita. Il diritto alla salute dei lucani di fatto non è più garantito. La campagna elettorale, poi, sembra aver mandato in vacanza quei residui doveri istituzionali che pure dovrebbero essere assicurati. Tra questi sembrano dimenticati i diritti degli anziani e le procedure di accreditamento delle Strutture Socio Assistenziali in Basilicata. Una situazione che si aggiunge al problema delle prestazioni delle strutture sanitarie private, delle liste di attesa, del mal funzionamento degli ospedali per acuti e di quelli distrettuali.

Questa è la cifra del non governo della sanità in Basilicata, dichiara il capogruppo PD in Consiglio Roberto Cifarelli.

Mai come in questo periodo la Basilicata può contare su risorse straordinarie provenienti dal Governo nazionale. Risorse che dovrebbero poter dare segnali unici e straordinari nei confronti dei cittadini. Invece in Basilicata non si riesce a garantire nemmeno l’ordinaria amministrazione. E’ sconsolante vedere lo sforzo che medici e paramedici stanno profondendo mentre a fronte di risorse importanti disponibili non si riesce ad assicurare le prestazioni ai cittadini.

A pagarne maggiormente le conseguenze di questa male amministrazione della sanità lucana sono gli anziani che purtroppo sono anche i più fragili. Aggiunge Roberto Cifarelli.

Bene ha fatto l’A.R.S.S.A.B. (Associazione Regionale delle Strutture Socio Assistenziali della Basilicata) ha denunciare l’ennesimo esempio del malgoverno della gestione di Bardi e co. Gli aumenti dei costi di gestione delle Strutture Socio Assistenziali si ripercuotono inevitabilmente sulle rette a carico degli anziani e delle loro famiglie. Enrico Letta ha chiesto ed ottenuto l’inserimento nel decreto “Aiuti ter” del mondo del terzo settore e delle Rsa che fino a ieri ne erano escluse. Bardi e Fanelli, invece, non danno alcuna risposta. Sulla questione che riguarda numerose strutture e molti occupati, conclude il capogruppo PD, presenterò una mozione in Consiglio regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo