-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ater Matera: consegnate le chiavi di 3 alloggi a Montalbano Jonico

19/09/2022

Nei giorni scorsi alla presenza dell’Amministratore Unico dell’ATER di Matera, Lucrezia Guida, e del sindaco del Comune di Montalbano Jonico, Piero Marrese, sono state riconsegnate le chiavi di tre alloggi, di cui due oggetto di riqualificazione, alle famiglie assegnatarie nel Comune della Provincia di Matera.

Due dei tre alloggi consegnati sono stati oggetto di lavori di straordinaria manutenzione a carico dell'ATER di Matera, che hanno riguardato il consolidamento di un fabbricato a due piani in piazza Savona, dopo lo sgombero avvenuto per motivi di sicurezza a fine 2019.

L’intervento di recupero e adeguamento è stato finanziato con fondi del programma di reinvestimento 2020-2021 e fondi derivanti dalle rendite degli alloggi, legge 560/93.

Il terzo alloggio in Via N. Romeo è stato riassegnato, alla famiglia avente diritto, poiché liberatosi a seguito di rientro delle famiglie dopo l'ordinanza di sgombero.

“Ancora una volta l'ATER Matera è intervenuta prontamente per fronteggiare la situazione di disagio abitativo generatasi per effetto dell'inagibilità degli alloggi, cercando con questo intervento di alleviare per una parte i problemi di queste due famiglie - ha dichiarato l’Amministratore Unico Lucrezia Guida. Registriamo a Montalbano Jonico come negli altri paesi della provincia di Matera una forte domanda di alloggi popolari a seguito di una crisi che sta pressando le famiglie più deboli e stiamo cercando di metter in campo tutte le azioni e i progetti, anche nell’ambito del P.N.R.R., per drenare risorse e ridurre il fabbisogno abitativo anche nell’entroterra materano, contribuendo a combattere lo spopolamento del territorio.

Un ringraziamento va fatto al Sindaco di Montalbano, Piero Marrese, agli uffici comunali per l’efficace collaborazione e all'ufficio tecnico dell'ATER Matera che ha predisposto tutti gli atti tecnico-amministrativi necessari alla realizzazione dell’intervento di consolidamento.

Ritengo che la sinergia e la comunicazione fra gli Enti è indispensabile per ridurre i tempi e migliorare l’efficienza degli stessi, per questo, sono costantemente in contatto con i sindaci dei comuni e con gli altri enti regionali per costruire delle relazioni proficue che possano facilitare e, dove possibile, superare impedimenti burocratici, con un unico obiettivo comune: aiutare le famiglie e le fasce più deboli della popolazione lucana e materana nell’accesso alla prima casa.”

Il recupero degli alloggi esistenti è avvenuto all’insegna della sostenibilità ambientale, punto prioritario dell'azione dell'Ente, senza alcun consumo di suolo ma recuperando gli immobili già presenti.

Soddisfazione anche da parte degli inquilini assegnatari che sono rientrati nelle proprie abitazioni manifestando commozione, ed un ritorno alla “normalità” con i propri vicini e alle loro abitudini, ringraziando, durante la consegna delle chiavi, l'ATER di MATERA e il Comune di Montalbano Jonico per l'obiettivo raggiunto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo