-->
La voce della Politica
Cersosimo: precisazioni dell'Amministrazione sulle panchine di piazza Unità |
---|
17/09/2022 | Con l’articolo a firma di Vincenzo Diego sulla testata giornalistica “la Siritide” del 29 Agosto 2022, nei quali si esplicitano le considerazioni di Pietro Gulmì, ex sindaco di Cersosimo nella seconda decade del Duemila, in merito alla messa in opera delle panchine nell’area di piazza Unità, occorre, necessariamente, e senza particolari polemiche, chiarire i fatti per spiegare che - in occasione delle richieste da parte del comune all’Ente di Bonifica per l’installazione c.ca 20 panchine in legno, presumibilmente a norma - la realizzazione dei manufatti rispettino la certificazione UNI 11306 - 2020, anche perché in moltissime sono state posizionate in tutta la regione, e a nostro parere, i tecnici e gli artigiani che le hanno pensate e realizzate avranno avuto sicuramente cognizione di causa ed avranno fatto riferimento alla relativa certificazione, che ripetiamo citandola ancora una volta descrive la tipologia del manufatto, ovvero “ [… i requisiti di sicurezza stabiliscono precisi criteri per la progettazione, la fabbricazione ed il posizionamento finale delle panchine: dalla struttura e forma fino allo schienale ed ai braccioli, al fine di garantire la totale sicurezza e comodità dell’utilizzatore finale. Anche la stabilità è una caratteristica importante e da non sottovalutare: la panchina deve inevitabilmente evitare di sbilanciarsi o ribaltarsi, per non mettere in pericolo coloro che vi si siedono…]. Detto ciò, non ci è sembrato che sia la struttura delle panchine e il loro posizionamento, a nostro modesto parere, da considerarsi elementi “preoccupanti” e che causino pericolo ai cittadini; facciamo notare al relatore, l’ex sindaco appunto, che a memoria del vero, altre panchine, con lo stesso grado, se non di più di pericolosità, erano posizionate fino a qualche tempo fa, e quindi presenti anche all’epoca della sua legislatura, sull’affaccio della piazza.
É chiaro che, queste considerazioni e sottolineature, sono di carattere denigratorio nei confronti dell’attuale amministrazione, che nel suo piccolo cerca quotidianamente di intercettare finanziamenti, proporre idee e realizzare opere utili ai cittadini, senza pensare minimamente a giocare facile accendendo semplicemente mutui che vanno a gravare ulteriormente sulle casse del comune, che vuole “rimediare necessariamente” agli errori e alle scelte forsennate di alcune precedenti amministrazioni.
In passato, in altre legislature comunali, infatti si sono fatte scelte, a nostro avviso, semplificate accendendo mutui consistenti che ancora oggi si fa fatica ad estinguere, appaltando opere di dubbia utilità per la comunità, spacciate per azioni di risparmio e di convenienza come ad esempio l’impianto d’illuminazione pubblica a led, per non parlare delle molteplici bollette non pagate, interessi di mora, contributi INPS retroattivi e non evasi e via discorrendo. Concludendo, è chiaro che era già nelle corde dell’amministrazione spostare “quelle panchine” che sono state posizionate forse inavvertitamente dagli addetti, ai quali esprimiamo grande rispetto e riconoscenza per la grande professionalità nonché per la notevole disponibilità, ma che non pensavamo potessero essere oggetto di indagine meticolosa da parte di cittadini che forse non hanno le competenze o presunte tali per certificare le stesse e il loro posizionamento. Apprezziamo il successivo articolo datato 1 Settembre 2022, che da voce ancora una volta all’ex sindaco, sulla medesima testata, nel quale si esplicitano gli apprezzamenti per aver rimediato alla “scorretta posizione dei manufatti”, ma contemporaneamente, si vuole precisare che, in merito era stato già previsto tale aggiustamento non arrivato di certo perché “segnalato” in si fatta maniera. Queste precisazioni non vogliono dar luogo a ulteriori polemiche, ma circostanziare e rendere noto il lavoro, per alcuni versi silenzioso, di un’amministrazione che si mette in gioco e che si adopera costantemente per il bene della comunità, con l’obiettivo di incanalare le proprie energie verso risultati utili a tutti i cittadini, nessuno escluso.
L’amministrazione comunale.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|