-->
La voce della Politica
Gemma e Di Maio: 80% di taglio alle bollette anche per i lucani |
---|
16/09/2022 | "È partita in tutta Italia e anche in Basilicata la campagna di Impegno Civico, il partito fondato da Di Maio, per garantire l’80% di taglio alle bollette di famiglie e imprese.
Chiunque fosse interessato può andare sul sito web https://www.tagliabollette.eu/ e calcolare il risparmio in bolletta che potrebbe ottenere con la proposta di Impegno Civico.
Con il decreto Taglia-Bollette lo Stato pagherà l'80% delle bollette delle famiglie del ceto medio e in povertà e di tutte le imprese, dalla piccola attività alla grande azienda, fino alla fine dell'anno".
Lo afferma Chiara Gemma, eurodeputata del Sud e della Basilicata, candidata alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale della circoscrizione Estero-Europa con Impegno Civico.
"Per accedere alla funzione - spiega l’europarlamentare - basta collegarsi al sito suddetto, inserire la cifra da pagare in bolletta e cliccare sul pulsante di calcolo, che istantaneamente darà il risultato dell'importo decurtato dell'80%, come previsto dalla proposta di Di Maio".
"L'invito di Impegno Civico ai cittadini della Basilicata - conclude Gemma - è di diffondere e condividere sui social l'iniziativa, per dare sostegno al decreto Taglia-Bollette e ottenere risposta immediata all'emergenza bollette subito dopo le elezioni del 25 settembre".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|