-->
La voce della Politica
Agenda Basilicata impresa chiede specifiche normative a sostegno del sistema delle Micro e PMI Lucane |
---|
16/09/2022 | Le Associazioni datoriali aderenti ad AGENDA BASILICATA IMPRESA, in merito alla possibilità di porre in essere misure di contrasto e di sostegno a favore del sistema imprenditoriale e produttivo lucano in questa difficile e complessa fase che investe il nostro Paese e il sistema produttivo a partire dalle PMI, preso atto delle ampie disponibilità a procedere, oltre alle tante reiterate dichiarazioni da parte degli ambienti Istituzionali e politici tutte indirizzate a porre in essere disposizioni in tal senso, a partire da quelle della Regione Basilicata e a quelle registrate a margine dell'incontro con i Candidati delle varie coalizioni organizzato da AGENDA BASILICATA IMPRESE presso la Camera di Commercio di Potenza, ritengono che non sia più procrastinabile da parte del Governo Regionale di Basilicata la emanazione di una specifica normativa che preveda interventi a sostegno del sistema delle Micro e PMI Lucane.
A parere delle Associazioni datoriali la previsione di legge dovrebbe contemplare almeno un duplice intervento.
A) Contrastare le situazioni straordinarie e contingenti generate da crisi e turbative di mercato nazionali e internazionali, cercando di ridimensionare e arginare nei limiti di legge i negativi impatti a partire dai vertiginosi aumenti dei costi energetici.
Tale misura deve caratterizzarsi per la sua tempestività e immediatezza avendo cura non solo di abbattere i costi correnti, ma offrendo la possibilità alle Aziende di rateizzare previe le opportune garanzie a lungo termine i costi aggiuntivi sostenuti per tutte i processi di produzione dalla data di decretazione dello stato emergenziale.
B) La norma in questione dovrebbe inoltre caratterizzarsi quale strumento di sostegno al sistema delle PMI per la modernizzazione, l'innovazione tecnologica e la transizione energetica, digitale e ambientale, che per le PMI è una vera e propria rivoluzione di processo e di prodotto.
Si tratta di un impianto normativo da finalizzare alla competitività delle PMI lucane che dovrebbe essere alimentato con le risorse rivenienti dalle attività estrattive e dalla monetizzazione delle quote di gas assegnate alla Regione Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|