-->
La voce della Politica
| Lutto nella Cisl per la scomparsa del segretario generale della Fai Cisl Basilicata Giuseppe Romano |
|---|
16/09/2022 | Questa mattina è scomparso nella sua Brienza il segretario generale della Fai Cisl Basilicata Giuseppe Romano. “Siamo costernati per una perdita improvvisa che ci lascia sgomenti. Giuseppe Romano era un amico prima ancora che un collega. Con la sua scomparsa la Cisl perde una persona mite e un sindacalista tenace che ha fatto della difesa dei lavoratori un imperativo morale e sociale”. Queste le prime parole del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo che ha condiviso con Romano un lungo percorso nella federazione dei braccianti agricoli e forestali e del settore alimentare della Cisl.
“Nella sua lunga esperienza nella Fai Cisl Basilicata – ricorda Cavallo –, coronata con l’elezione a segretario generale poco più di un anno fa, Giuseppe Romano ha messo in mostra le qualità e la tempra di un sindacalista che nel suo impegno quotidiano ha saputo unire alla fermezza dei principi un pragmatismo sociale costantemente orientato verso l’emancipazione della classe lavoratrice e lo sviluppo della sua terra. In questo momento di indicibile dolore, insieme alle tante persone che lo hanno conosciuto, ci stringiamo alla sua famiglia, alla moglie e ai figli, per condividere la perdita di un uomo buono e per custodire il ricordo e l’esempio di un bravo sindacalista”.
59 anni, perito industriale, in Ferrero dal 1986, Giuseppe Romano è stato tra i protagonisti dei primi accordi sulle flessibilità nello stabilimento di Balvano che portarono il gruppo dolciario a raddoppiare la propria presenza in Basilicata negli anni ’90. Nella fabbrica lucana è stato anche Rsu ed Rls. Dal 2008 nella segreteria regionale della Fai Cisl, è stato eletto segretario generale nel 2021 al posto di Vincenzo Cavallo. Appassionato di ruralità e ambiente, nonché convinto sostenitore di un modello di sviluppo rispettoso della natura e delle tradizioni locali, Romano è stato anche tra i fondatori dell’associazione degli apicoltori lucani e dell’associazione dei produttori e raccoglitori di frutti del sottobosco. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|