-->
La voce della Politica
Lutto nella Cisl per la scomparsa del segretario generale della Fai Cisl Basilicata Giuseppe Romano |
---|
16/09/2022 | Questa mattina è scomparso nella sua Brienza il segretario generale della Fai Cisl Basilicata Giuseppe Romano. “Siamo costernati per una perdita improvvisa che ci lascia sgomenti. Giuseppe Romano era un amico prima ancora che un collega. Con la sua scomparsa la Cisl perde una persona mite e un sindacalista tenace che ha fatto della difesa dei lavoratori un imperativo morale e sociale”. Queste le prime parole del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo che ha condiviso con Romano un lungo percorso nella federazione dei braccianti agricoli e forestali e del settore alimentare della Cisl.
“Nella sua lunga esperienza nella Fai Cisl Basilicata – ricorda Cavallo –, coronata con l’elezione a segretario generale poco più di un anno fa, Giuseppe Romano ha messo in mostra le qualità e la tempra di un sindacalista che nel suo impegno quotidiano ha saputo unire alla fermezza dei principi un pragmatismo sociale costantemente orientato verso l’emancipazione della classe lavoratrice e lo sviluppo della sua terra. In questo momento di indicibile dolore, insieme alle tante persone che lo hanno conosciuto, ci stringiamo alla sua famiglia, alla moglie e ai figli, per condividere la perdita di un uomo buono e per custodire il ricordo e l’esempio di un bravo sindacalista”.
59 anni, perito industriale, in Ferrero dal 1986, Giuseppe Romano è stato tra i protagonisti dei primi accordi sulle flessibilità nello stabilimento di Balvano che portarono il gruppo dolciario a raddoppiare la propria presenza in Basilicata negli anni ’90. Nella fabbrica lucana è stato anche Rsu ed Rls. Dal 2008 nella segreteria regionale della Fai Cisl, è stato eletto segretario generale nel 2021 al posto di Vincenzo Cavallo. Appassionato di ruralità e ambiente, nonché convinto sostenitore di un modello di sviluppo rispettoso della natura e delle tradizioni locali, Romano è stato anche tra i fondatori dell’associazione degli apicoltori lucani e dell’associazione dei produttori e raccoglitori di frutti del sottobosco. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|