-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infortuni a Lavello, Barbarossa (Ugl):”Morto l’operaio di 36 anni”

16/09/2022

“Solo martedì sorso avevamo denunciato il verificarsi di due gravi incidenti sul lavoro alla Eugea Mediterranea, un'azienda di conserve alimentari di Gaudiano di Lavello (PZ). Purtroppo oggi piangiamo, l’operaio di 36 anni ch’è stato investito da un forte getto di vapore, subito soccorso e trasferito al ‘Cardarelli’ di Napoli rimasto gravemente ustionato è morto oggi in quell’ospedale”.

Lo dichiara Adelmo Barbarossa, Reggente Regionale dell’Ugl Basilicata per il quale, “ci troviamo nuovamente a piangere un caduto sul compimento del suo dovere che, uscito di casa per portare il pane alla sua famiglia, non vi tornerà mai più perché coinvolto nella ennesima tragedia possibilmente evitabile. Siamo all’ottavo decesso in 9 mesi, se contiamo il triste destino di circa un decesso al mese rappresenta un bilancio pesantissimo che non può essere di certo più ignorato in una Regione piccola come è la Basilicata. Questa ridondante indifferenza nei confronti di una così grave criticità che, nel 2022, continua a registrare dati impietosi deve finire, se vogliamo davvero essere un paese civile! Siamo in piena campagna elettorale, in Basilicata come nel resto d’Italia, ma il tema degli infortuni e delle morti sul lavoro sembra essere lontano, così come distante appare essere l’esigenza di avere rapidamente uomini, strutture e mezzi in numero maggiore per contrastare il mancato rispetto della legge e per potenziare le attività di sensibilizzazione. Il giovane di 36 anni, lascia moglie e figli. Oltre ad esprimere la nostra vicinanza alla famiglia dell’operaio scomparso in questa tragica circostanza, facendo gli auguri di pronta guarigione alla collega che nello stesso giorno, nello stesso stabilimento è stata investita da un muletto riportando un trauma alla caviglia, come Ugl Basilicata ribadiamo la necessità di ricordare quanto sia importante applicare la normativa relativa alla sicurezza. Serve prevenzione, servono controlli più serrati, serve un'attenzione costante su un tema così complesso ma fondamentale. Il lavoro è un diritto ma ricordiamo che anche la vita lo è e va salvaguardata. Auspichiamo – conclude Barbarossa - che le autorità competenti in materia possano presto far luce sull’accaduto. Abbiamo piena fiducia nell’operato di tutte le forze interessate, anche se obiettivamente preferiamo non arrivare più a chiedere interventi del genere. Bisogna impiegare le risorse per prevenire e non per contare i morti!”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo