-->
La voce della Politica
Matera. Angelino commissario Udc provincia di Matera su decisione Volt di passare all'opposizione |
---|
15/09/2022 | Ma cosa deve ancora accadere perché il sindaco di Matera e la sua pseudo-maggioranza vadano a casa? Apprendo dagli organi di informazione che un altro pezzo del puzzle che ha permesso al sindaco Bennardi di vincere il ballottaggio quasi due anni fa per andare ad amministrare la città di Matera ha annunciato il passaggio all’opposizione. Non voglio entrare nel merito delle vicende politiche che hanno interessato Volt nei mesi scorsi ma occorre guardare in faccia la realtà. Mi sembra evidente che il sindaco Bennardi non ha più una maggioranza. Il duro comunicato di Volt ha detto chiaramente come stanno le cose al Comune di Matera. La maggioranza che ha vinto le elezioni non c’è più e di conseguenza Bennardi non può continuare a far finta di nulla. I pentastellati al Comune di Matera sono stati una grande delusione per tutti i cittadini materani, anche per chi li ha votati. Nessun provvedimento per il turismo, nessuna azione incisiva per dare un senso alla presenza nel palazzo di via Aldo Moro. Un’Amministrazione-fantasma, quella a trazione 5 stelle guidata dal sindaco Bennardi, la peggiore nella storia della città di Matera. Non ci sono attenuanti per questa amministrazione. Prima si sono nascosti dietro l’emergenza Covid ma superata questa emergenza adesso i pentastellati non sanno più come giustificare tutti gli errori commessi fino ad oggi al Comune di Matera. Amministrare una città come Matera non è facile ma questi dilettanti allo sbaraglio nonostante le promesse in campagna elettorale sono riusciti a fare cilecca ovunque, dalla viabilità al turismo, dalle questioni ambientali al marketing territoriale. Bennardi deve prendere atto di questo fallimento e la sua maggioranza deve farsene una ragione e andare a casa prima possibile. Matera merita di essere amministrata da gente preparata e competente e chi sta amministrando da due anni la città di Matera ha dimostrato ampiamente di essere arrivata al Palazzo di via Aldo Moro per caso, probabilmente solo perché aveva voglia di andare ad occupare una poltrona di un ente pubblico che garantisse un lauto stipendio… E per restare in tema i 5 stelle erano quelli che promettevano tagli agli stipendi dei politici, sapete tutti come è andata a finire quando Draghi ha aumentato i compensi mensili per gli amministratori locali. Bennardi avrebbe dovuto dare l’esempio rinunciando all’aumento insieme al presidente del Consiglio comunale e agli assessori, come hanno fatto altre Amministrazioni Comunali, ma i pentastellati sono fatti così, hanno preso in giro anche chi li ha votati. Noi non ci stancheremo mai di ripeterlo: questa Amministrazione a 5 stelle non può governare Matera, si faccia da parte e Bennardi si dimetta”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|