-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maria Teresa Prestera spiega i motivi della sua candidatura al Senato col Pd

12/09/2022

Maria Teresa Prestera, insegnante, mamma ed amministratrice uscente del Comune di Policoro, candidata nelle liste del Partito Democratico al collegio plurinominale del Senato (proporzionale), spiega i motivi della sua candidatura.
“Il legame con il territorio nel quale vivo –ha spiegato la candidata– è forte, saldo. Da amministratrice uscente, ma soprattutto da insegnante, mamma e moglie, sono consapevole delle problematiche che la Basilicata ha e anche che il futuro passi in gran parte da noi, dalle nostre azioni e volontà. Proprio per questo ho deciso di metterci la faccia: credo, infatti, che la partecipazione diretta, senza deleghe, debba essere l’elemento caratterizzante di chi intende fare politica”.

Oltre ai temi noti della campagna elettorale come “il caro energia, la guerra, i cambiamenti climatici l’esigenza di dare risposte migliori al mondo del lavoro, ad esempio, attraverso una profonda riforma del reddito di cittadinanza, da figlia della Basilicata – ha sottolineato Prestera- intendo mettere al centro della mia agenda altre questioni che vanno dall’agricoltura alla necessità di governare meglio i processi di migrazione e integrazione, specie in una zona da sempre ospitale e vocata alla cura della terra e dei suoi prodotti; dal turismo, con Matera e gli splendidi borghi della provincia, da un lato, e le bellezze della costa jonica dall’altro. Temi che, come è noto, vivono problematiche serie che vanno affrontate e risolte. In particolare mi riferisco alla concorrenza spietata per i nostri prodotti agricoli, peraltro sempre più spesso messi a rischio dai violenti fenomeni atmosferici, alla vicenda delle concessioni demaniali, in merito alle quali sono favorevole all’indizione di aste ma con la previsione di premialità per chi opera nel settore da tempo.
Sono temi e problematiche che affronterò -ha concluso la candidata- con impegno ed entusiasmo, partendo dall’ascolto di chi opera sul campo per condividere idee e proposte”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo