-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Carbone: programmazione e interventi, le parole del sindaco

9/09/2022

L’attuale sindaco di Carbone parla dei suoi progetti per il paese. a cominciare dal ponte di attraversamento del torrente Serrapotamo a valle dell’abitato di Carbone che è stato messo in sicurezza.
Un intervento resosi necessario per scongiurare problemi di stabilità a causa del deflusso dell’acqua nel periodo invernale e con l’obiettivo di salvaguardare le numerose contrade servite dalla strada.
Il primo cittadino Mariano Mastropietro ha affermato: “I lavori eseguiti hanno riguardato la messa in sicurezza dei piloni del ponte, poiché il deflusso delle acque, che durante il periodo invernale aveva ingrossato gli argini del torrente Serrapotamo, avevano scalzato parte delle fondamenta. L’intervento in oggetto è stato finanziato dalla Regione Basilicata con la D.G.R. n. 202101014 del 14/12/2021, concernente interventi urgenti e prioritari relativi al ripristino, riparazione e sistemazione di opere pubbliche di competenza comunale. L’importo del finanziamento è stato pari a 45.000,00 euro. Occorre, però, un’ulteriore azione. Entro il 15 settembre 2022 candideremo una richiesta di contributo dell’importo di 500,000 euro presso il Ministero dell’Interno - Direzione Centrale per la Finanza Locale, relativamente alla voce “messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti”, al fine di porre in essere un intervento strutturale completo di definitiva messa in sicurezza della struttura. La progettazione prevede la ricostruzione della briglia di pari lunghezza del ponte e la sistemazione delle sponde con scogliera di protezione”.
Mastropietro ha affermato che i progetti di questi dieci mesi di amministrazione riguardano la messa in sicurezza e l’ammodernamento di strade ed edifici di proprietà dell’Ente al fine di incrementare l’offerta della ricettività locale e la presenza di strutture socio residenziali per le persone anziane. A luglio sono stati candidati, con la misura 4.3.1 “Sostegno per investimenti in Infrastrutture necessari all'accesso ai terreni agricoli”, un progetto di messa in sicurezza e rifunzionalizzazione della viabilità rurale, che dalla SP40 conduce nelle località di Vullo e Bosco Vaccarizzo. L’azione si pone a servizio delle aziende agricole e consente anche l’accesso all’area attrezzata del Bosco Vaccarizzo”.
Ma si continua a pensare di portare a a termine la struttura dell’ex edificio scolastico per ospitare gli anziani e secondo lui , sarebbe un’ottima idea perchè si creerebbero opportunità occupazionali per i pochi giovani disoccupati che vivono in questo paese.
Ma soprattutto occorre valorizzare i prodotti tipici come la Pitta a Scanatur, la soppressata di fichi e il tartufo bianco del Serapotamo per la quale è stata organizzata come ogni annno la fiera - mercato del tartufo bianco del Serrapotamo il 31 ottobre ed il primo novembre 2022.
In passato quest’evento è stato arricchito da interessanti convegni e tavole rotonde dove si sono sono stati affrontati argomenti interenti questo prodotto, perchè unitamente allo sviluppo del turismo, la valorizzazione dei prodotti tipici può rilanciare l’economia di questo paese e di quelli limitrofi.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino

La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua

30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua

30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania''

Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua

30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua

30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier

Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua

30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni

E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua

30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati

A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo