-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Proclamato lo stato di agitazione alla Polimedica di Melfi a rischio 22 posti di lavoro

8/09/2022

L’ assemblea dei lavoratori della Polimedica di Melfi, azienda privata del settore sanitario, che attualmente ha dichiarato lo stato di crisi, ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori e, contestualmente, ha chiesto la procedura di conciliazione prevista dall’art. 2, comma secondo, della Legge 146/90, così come modificato dalla Legge 83/2000 in relazione al preannunciato licenziamento di 22 operatori di detta società. Ad oggi, infatti, a seguito delle Delibere di Giunta n. 481 e 482 della Regione Basilicata, recanti la determinazione dei tetti di spesa per la specialistica ambulatoriale con le quali sono state tagliate improvvisamente le risorse economiche alle strutture private, compreso alla stessa Polimedica che non potrà più garantire l’erogazione di prestazioni a carico del SSN. Nel corso dell’assemblea convocata dalla scrivente i lavoratori hanno comunicato che, oltre al taglio che subiranno nelle prossime ore, saranno costretti ad annullare tutti gli appuntamenti già presi ed anche a non accettare più le prenotazioni.
Il problema interessa sia i cittadini che i lavoratori con conseguenze veramente drammatiche. La UIL FPL lancia un appello a tutte le forze politiche che in queste ore sono impegnate nella campagna elettorale a non lasciare sole queste persone e ad occuparsi di questi problemi reali che toccano la carne viva delle persone.
La UIL FPL, inoltre, comunica che sarà presente alla manifestazione regionale, a Melfi, del prossimo 13 settembre “Uniti per la salute” al fine di sensibilizzare la politica su questi temi seri che riguardano il diritto al lavoro ed il diritto alla salute dei cittadini lucani. La vicenda oramai ha assunto anche carattere mediatico atteso che i principali quotidiani regionali, nei giorni scorsi, si sono occupati della questione. La scrivente O.S, nel sostenere lo stato di agitazione del personale della Società Polimedica di Melfi, ha chiesto un intervento urgentissimo a SUA ECCELLENZA IL PREFETTO, al fine di convocare tutte le parti in causa compresa la Regione Basilicata, come rappresentante del Governo, ad avviare le misure di conciliazione previste dall’articolo, 2 comma 2, ex legge 146/1990 e 83/2000.


Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo