-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Proclamato lo stato di agitazione alla Polimedica di Melfi a rischio 22 posti di lavoro

8/09/2022

L’ assemblea dei lavoratori della Polimedica di Melfi, azienda privata del settore sanitario, che attualmente ha dichiarato lo stato di crisi, ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori e, contestualmente, ha chiesto la procedura di conciliazione prevista dall’art. 2, comma secondo, della Legge 146/90, così come modificato dalla Legge 83/2000 in relazione al preannunciato licenziamento di 22 operatori di detta società. Ad oggi, infatti, a seguito delle Delibere di Giunta n. 481 e 482 della Regione Basilicata, recanti la determinazione dei tetti di spesa per la specialistica ambulatoriale con le quali sono state tagliate improvvisamente le risorse economiche alle strutture private, compreso alla stessa Polimedica che non potrà più garantire l’erogazione di prestazioni a carico del SSN. Nel corso dell’assemblea convocata dalla scrivente i lavoratori hanno comunicato che, oltre al taglio che subiranno nelle prossime ore, saranno costretti ad annullare tutti gli appuntamenti già presi ed anche a non accettare più le prenotazioni.
Il problema interessa sia i cittadini che i lavoratori con conseguenze veramente drammatiche. La UIL FPL lancia un appello a tutte le forze politiche che in queste ore sono impegnate nella campagna elettorale a non lasciare sole queste persone e ad occuparsi di questi problemi reali che toccano la carne viva delle persone.
La UIL FPL, inoltre, comunica che sarà presente alla manifestazione regionale, a Melfi, del prossimo 13 settembre “Uniti per la salute” al fine di sensibilizzare la politica su questi temi seri che riguardano il diritto al lavoro ed il diritto alla salute dei cittadini lucani. La vicenda oramai ha assunto anche carattere mediatico atteso che i principali quotidiani regionali, nei giorni scorsi, si sono occupati della questione. La scrivente O.S, nel sostenere lo stato di agitazione del personale della Società Polimedica di Melfi, ha chiesto un intervento urgentissimo a SUA ECCELLENZA IL PREFETTO, al fine di convocare tutte le parti in causa compresa la Regione Basilicata, come rappresentante del Governo, ad avviare le misure di conciliazione previste dall’articolo, 2 comma 2, ex legge 146/1990 e 83/2000.


Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo