-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UDC provincia Matera su stop all’utenza extra-regionale all’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

8/09/2022

Abbiamo appreso dagli organi di stampa che l’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari e a pochi chilometri dalla città di Matera, ha deciso di fermare il flusso di utenza extra-regionale e tra gli utenti ci sono anche i cittadini lucani di Matera e provincia, che sono costretti ad emigrare fuori regione perché l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera fa acqua da tutte le parti. Le liste di attesa infinite provocate dall’assenza di personale, hanno ormai messo in ginocchio il nosocomio materano e sono tantissimi i cittadini che preferivano spostarsi ad Acquaviva delle Fonti per curarsi. Purtroppo questo non sarà più possibile e di conseguenza la Sanità materana rischia la paralisi totale. Abbiamo denunciato da tempo le criticità dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, abbiamo scritto al presidente Bardi, all’assessore regionale Fanelli e al direttore generale dell’Asm, Pulvirenti ma nulla è cambiato. In piena campagna elettorale si sono svegliati anche i sindacati Cgil, Cisl e Uil con quella manifestazione davanti all’ospedale di Matera ma nessuna risposta è arrivata dai vertici regionali. L’ospedale di Matera è ormai un presidio di periferia, non quel centro di eccellenza che i nostri amministratori regionali avevano promesso anche in vista di Matera 2019. Siamo nel 2022 e la situazione è peggiorata ancora di più, soprattutto ora che il Miulli di Acquaviva delle Fonti chiude le porte all’utenza extra-regionale. Dove dovranno andare a curarsi adesso i cittadini di Matera e provincia? Lo chiedo all’assessore regionale alla Salute, Francesco Fanelli, che continua a fare orecchie da mercante e non dice una parola sull’ospedale di Matera ormai al collasso. Il diritto alla salute dei cittadini di Matera e provincia va garantito senza se e senza ma e continuerò personalmente a portare avanti la battaglia per rilanciare l’ospedale di Matera, punto di riferimento fondamentale per migliaia di persone che attendono da mesi di sottoporsi ad una visita specialistica. Matera, caro Fanelli, è stata capitale europea della cultura nel 2019 e continua ad essere una meta privilegiata per il turismo internazionale. Una città così importante come Matera ha bisogno di un ospedale vero. Fanelli, se ci sei batti un colpo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte

“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Asses...-->continua

24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro

“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua

24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni

La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua

24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''

Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua

24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico

"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua

24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci

I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.

Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua

23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''

"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."

Lo ha dichiarat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo