-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Azione – Iv – Calenda): “Sul futuro di Stellantis in Basilicata serve impegno totale''

7/09/2022

“Bene accordo siglato in Regione per le politiche attive per gli operai della Stellantis di San Nicola di Melfi. Si tratta di un piano di azioni formative proiettate ad aumentare le conoscenze degli addetti utili ai percorsi di rinnovamento produttivo nell’ambito della transizione energetica per circa 50 mila ore”. Lo dichiara il capolista nel proporzionale alla Camera dei deputati per Azione - Iv - Calenda, Mario Polese attuale vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata che aggiunge: “E’ una operazione utile se coordinata con altri strumenti per il sostegno del reddito e garantire la continuità lavorative dei dipendenti della Stellantis di Melfi. Ovviamente oltre a questo serve molto altro per il futuro stabile del più grande stabilimento della Basilicata che al momento garantisce il reddito a quasi 15 mila famiglie”. “Al momento la minaccia per la tenuta futura rimane altissima. Per questo come già fatto con i dirigenti di Italia Viva nazionale continuiamo a credere che ci voglia un massiccio ventaglio di interventi per garantire e non solo operazioni spot da campagna elettorale. Non ci si può ricordare di Stellantis solo per 15 giorni prima di ogni elezione e poi far finta di nulla. Il nostro impegno è semplice: continueremo a impegnarci a favore della Basilicata e dei problemi dei lucani ogni giorno come abbiamo fatto sempre negli ultimi anni”, conclude Mario Polese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo