-->
La voce della Politica
| Polese (Azione – Iv – Calenda): “Sul futuro di Stellantis in Basilicata serve impegno totale'' |
|---|
7/09/2022 | “Bene accordo siglato in Regione per le politiche attive per gli operai della Stellantis di San Nicola di Melfi. Si tratta di un piano di azioni formative proiettate ad aumentare le conoscenze degli addetti utili ai percorsi di rinnovamento produttivo nell’ambito della transizione energetica per circa 50 mila ore”. Lo dichiara il capolista nel proporzionale alla Camera dei deputati per Azione - Iv - Calenda, Mario Polese attuale vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata che aggiunge: “E’ una operazione utile se coordinata con altri strumenti per il sostegno del reddito e garantire la continuità lavorative dei dipendenti della Stellantis di Melfi. Ovviamente oltre a questo serve molto altro per il futuro stabile del più grande stabilimento della Basilicata che al momento garantisce il reddito a quasi 15 mila famiglie”. “Al momento la minaccia per la tenuta futura rimane altissima. Per questo come già fatto con i dirigenti di Italia Viva nazionale continuiamo a credere che ci voglia un massiccio ventaglio di interventi per garantire e non solo operazioni spot da campagna elettorale. Non ci si può ricordare di Stellantis solo per 15 giorni prima di ogni elezione e poi far finta di nulla. Il nostro impegno è semplice: continueremo a impegnarci a favore della Basilicata e dei problemi dei lucani ogni giorno come abbiamo fatto sempre negli ultimi anni”, conclude Mario Polese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|