-->
La voce della Politica
Assessore Latronico: dal ministro Orlando un autogol |
---|
7/09/2022 | "Leggo con rammarico le parole del ministro del lavoro uscente, Andrea Orlando, in campagna elettorale per il Pd in Basilicata. Ci hanno accusato per mesi di fare campagna elettorale su un provvedimento immaginato prima della caduta imprevedibile del Governo Draghi, e poi un ministro della Repubblica viene a Melfi a raccontare fake news. In realtà è un autogol”. Ad affermarlo è l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico. "Infatti, come ha detto più volte anche Confindustria Basilicata, per poter dare il 'gas alle imprese' bisogna intervenire sulla normativa sugli aiuti di Stato. Lo ha detto in questi mesi e lo ha ribadito anche l'altroieri, con grande serietà e responsabilità, il presidente di Confindustria Basilicata, nel corso dell'incontro in Regione. E in tal senso stiamo lavorando. Capisco bene che la nostra norma sul 'gas gratis a tutti i lucani' - continua Latronico - abbia messo in imbarazzo storico il Pd, che in 30 anni di governo della regione non ha mai dato ai lucani alcun beneficio tangibile legato alle attività estrattive. Hanno preferito la spesa corrente. Noi abbiamo dato un segnale inedito ai lucani nel momento più difficile della storia energetica dell'Europa. Capisco l'imbarazzo del Pd che sul provvedimento ha detto prima 'bene, è una nostra proposta', poi ha fatto ostruzionismo in commissione e in Aula e poi si è astenuta. Capisco, insomma, la difficoltà dinanzi al 'modello Basilicata' citato anche dal presidente Pd della Regione Toscana. Quello che non capisco è un ministro uscente del lavoro che viene in Basilicata a raccontare cose che non esistono agli imprenditori, a innescare una lotta di classe delle imprese contro i lavoratori (paradossale per la sinistra), evidentemente mal consigliato e sicuramente inopportuno da un punto di vista istituzionale. Le famiglie lucane saranno le uniche in Europa a non subire gli effetti degli aumenti del gas. Di questo dovremmo essere tutti contenti. Caro ministro Orlando, se si poteva agire per dare un aiuto diretto alle imprese senza infrangere la normativa sugli aiuti di stato - prosegue l'assessore - mi chiedo perché a questo punto non lo abbia fatto il Governo di cui lei fa parte. Le imprese lucane sono il nostro primario interesse e la difesa del tessuto produttivo è la nostra prima preoccupazione: chiediamo al governo in carica di aprire un dossier di deroga al regime di aiuti per consentire alle regioni di intervenire senza incorrere in procedure di infrazione. Viviamo la situazione paradossale di avere le risorse per poter aiutare le imprese - conclude LAtronico - ma al contempo abbiamo le mani legate dal Governo e dall'Europa, che evidentemente non comprendono il momento eccezionale che stiamo vivendo". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|