-->
La voce della Politica
Basilicata. Consiglio regionale: Sanità, audizioni in IV commissione |
---|
6/09/2022 | La quarta commissione (Politica sociale) del Consiglio regionale della Basilicata, ha audito i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil in merito all’attuazione del Piano operativo regionale per il recupero delle liste d’attesa di cui alla DGR n. 487 del 22 luglio 2022 e il presidente portavoce dell’Unità di crisi sanitaria -Basilicata, Michele Cataldi, in merito alla delibera sui tetti di spesa delle strutture sanitarie private accreditate.
Per la Cgil sono intervenuti Giuliana Scarano e Giulia Adduce, per la Cisl Pierangelo Galasso ed Enzo Zuardi, per la Uil Giuseppe Verrastro, Antonio Guglielmi e Carmine Vaccaro. Dai sindacati sottolineata la tardività con cui è stata approvata la delibera per recuperare le prestazioni non erogate nel periodo della pandemia e la necessità di verificare quali siano i numeri reali. Ritenuta alta la percentuale del 54 per cento che viene affidata alle strutture private. I rappresentanti dei sindacati hanno chiesto come si intendano impegnare i fondi, oltre sei milioni di euro, concessi dallo Stato per eliminare le liste d’attesa ed hanno lamentato la mancanza di personale sanitario. Evidenziata infine la necessità che venga stilata una analisi dei fabbisogni e sottolineato come a subire le mancate prestazioni siano stati soprattutto gli anziani ed i più fragili.
Sulla delibera riguardante i tetti di spesa delle strutture sanitarie private accreditate è intervenuto Michele Cataldi, portavoce dell’Unità di crisi sanitaria -Basilicata e Antonia Losacco titolare di un’azienda di Lavello. I rappresentanti hanno parlato del blocco delle attività di 16 strutture accreditate su 54 a seguito della delibera di Giunta ed hanno sottolineato che si è in presenza di una emergenza sanitaria con conseguente crisi occupazionale. Chiesta la istituzione immediata di un tavolo di crisi.
La commissione si farà portavoce di queste criticità con la Giunta regionale.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|