-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra su Politiche '22: 'per una sfida mai declinata'

6/09/2022

Mi hanno chiesto di impegnarmi in prima persona in questa competizione e ho dovuto rispondere con la consueta lealtà e non minore fermezza. Stiamo vivendo un momento storico particolare, ne è prova questa campagna elettorale che possiamo definire la più anomala di sempre, dove le forze migliori della nostra Basilicata si disperdono tra i partiti, alcuni in profonda crisi d’identità, mentre candidati non lucani, cooptati da fuori regione, si propongono di raccontare quello che non conoscono davvero.
Ma le viscere di questa terra richiedono conoscenza profonda e partecipazione costante, attenta e tenace. Questa è, dunque, una occasione importante per raccontare ciò che è stato realizzato, scritto, rivoluzionato sebbene prima la pandemia e ora questa gravissima crisi internazionale e geopolitica, stiano agitando le fondamenta dei governi e delle nostre istituzioni, ormai senza soluzione di continuità.
Tutti i partiti si rendano conto che non esistono calcoli senza progetti, promesse senza visioni, pretese senza buon senso e determinazione. A maggior ragione, quando vincoli esterni stringenti e difficoltà storiche emergenti inducono generale demoralizzazione o intenzionale inerzia, di fronte alle quali però non si deve mai cedere per tutto quello che vogliamo, con forza e persuasione, contribuire a cambiare e migliorare. Nascondersi dietro l’ineluttabilità degli eventi avversi o le promesse d’occasione è l’ultimo sotterfugio degli opportunisti e degli ipocriti. Tutto ciò è quanto di più distante esista dalla vera politica, quella fatta per la gente e tra la gente, la Politica con la maiuscola nella quale ci si arruola per condizione di spirito e spirito di servizio. Ed è quello che ho inteso fare scendendo in campo, nella certezza che la Basilicata sarà terra di opportunità e di riscatto, anche in questa tortuosa fase.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo